Smiling businesswoman portrait, digital hologram of information fields, binary and virtual reality. Concept of blockchain and metaverse
Mercoledì 25 settembre, alle 14.30, presso la sede di via Teodorico 21 oppure collegandosi online, il Centro per l’impiego di Ravenna organizza “Formazione al Centro”, l’occasione per scoprire l’offerta di formazione permanente finanziata dalla Regione Emilia-Romagna con risorse del Fondo Sociale Europeo ed erogata dagli enti accreditati della provincia.
Sono corsi aperti a tutti coloro che- a prescindere dalla condizione occupazionale – intendano conoscere le nuove skills richieste dal mercato del lavoro, apprendere competenze flessibili per adeguarsi a diversi contesti lavorativi e per migliorare la propria performance lavorativa.
Porte aperte non solo chi è in cerca di lavoro, ma anche chi è occupato – come dipendente oppure come autonomo (sono esclusi solo i dipendenti a tempo indeterminato. della Pubblica Amministrazione).
Qualche esempio dei temi trattati dai corsi? :
Composti da moduli formativi brevi (da 20 a 40 ore), sono fruibili in presenza o in modalità webinar e componibili tra loro secondo le proprie esigenze, in modo da creare un percorso personalizzato.
Per realizzare quest’incontro, il Centro per l’impiego di Ravenna ha chiamato a raccolta i principali Enti di formazione della nostra provincia, che presenteranno le loro proposte.
Questi gli enti che interverranno: Addestra – Cescot – CNA Formazione – Demetra Formazione – Engim – Formart – IAL – Ifoa – Il Sestante Romagna – Irecoop E.R. – Iscom E.R. – Scuola A. Pescarini – Smile – Sviluppo PMI
Dopo la presentazione, i referenti resteranno a disposizione per rispondere a domande e per raccogliere le preiscrizioni alle loro edizioni in partenza.
L’evento organizzato dal Centro per l’Impiego di Ravenna è a numero chiuso. Per partecipare – in presenza oppure online – occorre compilare questo form: https://forms.office.com/e/fZ5LapF0De
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul