Al suo interno tre brani noti (Cleopatra, Kintsugi ed Spdt) e sette pezzi inediti. In uno di questi, Senz’anima, c’è anche la voce di Bonnie, mentre i Meglio di Enrico hanno dato il loro supporto strumentale al brano Overdose. Al progetto discografico hanno lavorato, per la parte grafica, anche Samuele Apperti e per il marketing Alessandro Cappelletti.«Continuo a pensare che la musica sia arte non moda – spiega Spiro – di certo, la musica è da sempre la mia più fedele compagna di vita. C’era quando avevo bisogno di essere consolato, quando dovevo incorniciare la gioia di un momento, quando volevo cristallizzare un’emozione. Ad un certo punto, però, mi sono reso conto che mi stavo specchiando nella vita degli altri immedesimandomi in situazioni che, in fondo, non mi appartenevano. É a quel punto che ho deciso di diventare il protagonista della mia arte e mettere in musica quello che avevo dentro».Nelle dieci tracce – in uscita l’11 marzo – c’è speranza e abbandono, rivalsa e fallimento «una boccata d’aria fresca – spiega Spiro – ma anche il veleno che mi bevo ogni giorno. Forget è morte, vita e poi rinascita. Forget è un album per non farmi dimenticare. Mai».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul