ROMA (ITALPRESS) – Si celebra a Firenze, il 3 e 4 febbraio prossimi, il VII Congresso Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi Uncat, dedicato al tema “Riforma della Giustizia Tributaria: anno zero. Ordinamento e processo: vere novità?”. La Riforma della Giustizia Tributaria, avvenuta con la legge 130/2022 e in vigore dal settembre scorso, “ha già subito battute d’arresto nella parte ordinamentale, primo mattone su cui ricostruire il nuovo impianto”, sottolinea l’Uncat in una nota. Nel corso della due giorni di lavoro si affronteranno le questioni aperte sia sotto il profilo tecnico che delle prospettive normative, con l’intervento dei rappresentanti del Governo. Hanno già confermato la propria presenza il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, e il direttore della Giustizia tributaria, Fiorenzo Sirianni.
Il Congresso, con il patrocinio del Consiglio Nazionale forense, si aprirà il 3 febbraio alle ore 9.30 presso l’Auditorium Folco Portinari (via F. Portinari 5), a Firenze, con i saluti inaugurali del professor Roberto Cordeiro Guerra e di Paola Pregliasco, rispettivamente presidente emerito e presidentessa della Camera Avvocati Tributaristi di Firenze. Seguirà la relazione introduttiva del presidente Uncat, Antonio Damascelli. Dopo le relazioni delle Camere tributarie, nel pomeriggio si terrà la tavola rotonda sulla Specializzazione della professione forense con la partecipazione delle Associazioni forensi specialistiche aderenti a Gnosis. Il 4 febbraio, presso Innovation center (Lungarno Soderini 21) alle 9.30, si celebrerà il convegno dedicato alle questioni aperte dalla riforma, con gli interventi dei rappresentanti del Governo, delle Istituzioni interessate e dell’Accademia. Al termine l’Assemblea Uncat procederà alla votazione della mozione congressuale.
– foto da lnx.uncat.it –
(ITALPRESS).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul