Sabato 21 settembre, alle 21.15, presso la sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo si terrà la proiezione del primo documentario realizzato dall’associazione bagnacavallese Filmeeting, dal titolo “I giorni insieme”. Il film è diretto dalla giovane regista Emma Onesti e prodotto grazie a un contributo della Regione Emilia-Romagna – Settore politiche sociali, di inclusione e pari opportunità.
Girato nei comuni di Bagnacavallo, Cotignola e Lugo, il documentario, che racconta storie di comunità e solidarietà, nasce dalla collaborazione con tre associazioni di volontariato locali: Anffas Lugo, Centro Sociale Ca’ Vecchia di Voltana e Associazione San Giuseppe e Santa Rita (in particolare presso il centro di Casa Novella).
La serata proseguirà con la consegna del Premio Nuovo Orizzonti, giunto alla sua terza edizione, in collaborazione con la Bcc ravennate forlivese e imolese. Quest’anno il premio sarà assegnato al cortometraggio “Tre ragazzi” del regista Gianfranco Boattini che tra le produzioni del territorio si è distinto per qualità e consonanza con il tema della Festa di San Michele 2024, il paesaggio umano.
Entrambi i registi, Emma Onesti e Gianfranco Boattini, saranno presenti in sala per discutere dei rispettivi lavori e rispondere alle domande del pubblico. Modererà la serata Andrea Valmori di Filmeeting.
L’ingresso è gratuito; si consiglia la prenotazione all’indirizzo email staff@filmeeting.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul