Festival delle Culture, gli appuntamenti di giugno: tra dibattiti, musica, cibo e cinema

Il Festival delle Culture continua nel mese di giugno con Culture migranti alla Rocca. Alla Rocca Brancaleone, sabato 1 e domenica 2 giugno saranno due giornate di eventi, dibattiti, musica, cibo e balli.

Sabato 1 giugno alle 17:30 si terrà la tavola rotonda “Migrazioni e territori: dati a confronto”, mentre alle 19 alcuni protagonisti porteranno le loro storie, raccontando la loro esperienza di migrazione.

Il 2 giugno l’anniversario della nascita della Repubblica sarà festeggiato anche con la Festa della cittadinanza, insieme alle famiglie dei giovani neo-cittadini e neo-cittadine residenti a Ravenna che nel 2023 hanno acquisito la cittadinanza italiana. Dalle 10 alle 13 del 2 giugno sarà possibile partecipare a laboratori di costruzione di giocattoli e aquiloni, sperimentare vari giochi del mondo e cimentarsi con la pista delle biglie.

Seguirà alle 15 la presentazione del Rapporto 2023-2024 di Amnesty International e la presentazione dell’opuscolo realizzato nell’ambito del progetto Fai Ponte tra culture, alle 16.30. Durante le due giornate sono previsti pranzi e cene, dove si potranno gustare delizie culinarie provenienti da Camerun, Cuba, Mozambico, Costa d’Avorio, Senegal e Romania.

Si proseguirà poi, a partire da venerdì 7 giugno, per tutti i martedì e i venerdì del mese, con la rassegna cinematografica Cinespeyer a cura di Cittattiva. I primi due appuntamenti si terranno al Centro Quake alle 19, ma dal 14 giugno la rassegna proseguirà ai Giardini Speyer. Ogni appuntamento offrirà la possibilità di incontrare alcune associazioni del territorio e assaggiare alcuni piatti delle cucine tradizionali.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago