Categories: CronacaRavenna

Festeggiati a Ravenna i 172 anni della Polizia di Stato

Si sono tenuto questa mattina mercoledì 10 aprile le celebrazioni per il 172° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. 

La cerimonia ha avuto inizio alle 8.30 all’interno del piazzale della Questura, dove sono stati resi gli onori ai Caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona d’alloro innanzi al monumento commemorativo a loro dedicato alla presenza del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa e del Questore Lucio Pennella. 

Dalle 10.15 la celebrazione è proseguita presso la Sala Rossa del Pala De Andrè ove, alla presenza delle più alte cariche civili, militari e religiose della provincia, in questa occasione sono stati premiati le donne e gli uomini della Polizia di Stato che si sono distinti in operazioni di particolare rilievo.

Questo importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso, come ben sintetizzato dal claim #essercisempre. 

Da molti anni il motto celebrativo della ricorrenza “ESSERCI SEMPRE”, rappresenta l’essenza della missione della Polizia di Stato al servizio del cittadino, ove il senso del dovere che caratterizza le donne e gli uomini della Polizia di Stato, si realizza nell’obiettivo di garantire la libertà e la sicurezza delle persone nel vivere quotidiano. 

Il Sig. Questore di Ravenna, durante la cerimonia, ha ricordato i numerosi risultati raggiunti da tutti gli Uffici della Questura e le attività da conseguire per continuare a garantire, con tutte le forze di polizia, una sicurezza che non lasci spazio al degrado urbano.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago