isola- faenza
Come sempre grandi protagonisti sono state le coppie di faentini che hanno aderito all’iniziativa. Dopo la registrazione delle coppie intervenute e i saluti del primo cittadino, Massimo Isola, la cerimonia è stata caratterizzata dalla foto ricordo con i tanti intervenuti. Dalle 16, animazione e musica a cura della ‘Metallurgica Viganò’ e del ‘Melodic Duo’, con i quali sono stati ripercorsi gli anni 1972, 1962 e 1952 per omaggiare chi quest’anno festeggiava i 50, 60 e 70 anni di matrimonio. Nel corso del pomeriggio spazio ai ricordi di alcuni convenuti che hanno raccontato aneddoti legati al loro ‘giorno più bello’.
Come ogni anno l’amministrazione manfreda fa sapere quanto chi fosse stato impossibilitato a partecipare all’iniziativa di sabato, potrà comunque ritirare nei giorni successivi la pergamena consegnata direttamente alla Segreteria del Sindaco del Comune di Faenza, negli orari di ufficio.[vc_gallery interval=”3″ images=”27876,27877″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul