Categories: CronacaRavenna

Festeggia 10 anni il bando sport: più di 320 mila euro stanziati a 1500 famiglie

Nel 2014, esattamente dieci anni fa, il Comune emanava il primo bando sport, un’opportunità che l’Amministrazione offre da allora, con costanza, alle famiglie con difficoltà economiche per incentivare la pratica dello sport tra i giovanissimi come strumento di inclusione, socializzazione, benessere e per consentire un sano e completo sviluppo psico-fisico. Si tratta quindi di un aiuto economico per agevolare il sostegno delle spese, quelle di iscrizione e di frequenza dei corsi.

Il bando sport ha negli anni erogato, stanziandoli dal bilancio ordinario del Comune, 320mila euro di contributi a 1.500 famiglie, agevolando l’attività sportiva di oltre 2.000 bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 18 anni.

«Sono numeri di tutto rispetto – afferma l’assessore alle Politiche sociali Gianandrea Baroncini – che ci rendono fieri di aver posto in essere una buona prassi in grado di esaudire le esigenze e il desiderio di fare sport di tanti ragazzi e ragazze che altrimenti avrebbero potuto incontrare delle difficoltà. Fare sport è una necessità, non deve e non può essere un lusso. Siamo riusciti a mantenere questo bando anche nel periodo durissimo del covid proprio in considerazione dell’importanza della pratica sportiva e dell’opportunità offerta dai corsi online mentre gli impianti sportivi erano chiusi. Questo consuntivo ci sprona ad andare avanti cercando di rendere il bando sport sempre più inclusivo».

Il bando 2023/2024

Intanto dall’8 gennaio è aperto il bando per il 2023/2024; l’invio delle domande è possibile fino alle 12 di venerdì 8 marzo prossimo.   

L’avviso pubblico, con tutte le informazioni e la modulistica, è consultabile al seguente link, sul sito del Comune di Ravenna https://bit.ly/47lBnDC

Possono accedere al contributo famiglie con figli minori, di età compresa, appunto, fra i 6 e i 18 anni (il contributo verrà riconosciuto fino al compimento del 18° anno di età) con Isee fino a 15mila euro; residenza nel Comune di Ravenna da almeno 12 mesi all’atto di presentazione dell’istanza; iscrizione e pratica di una disciplina sportiva nell’anno sportivo 2023/2024 per la durata di almeno 4 mesi.

Il contributo, per ciascun minore interessato, sarà di 150 euro se il giustificativo o la somma dei giustificativi di spesa presentati sarà pari o superiore a tale cifra. Se la somma delle spese giustificate risulterà inferiore a 150 euro, l’ammontare del contributo sarà pari a tale somma.

Per ciascun nucleo familiare potrà essere erogata una somma di contributo fino a 400 euro. Il Comune procederà alla formulazione della graduatoria fino ad esaurimento delle risorse disponibili, quantificate quest’anno in 40mila euro.

Le domande vanno redatte da uno dei genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Sono ammesse due distinte modalità di presentazione delle domande:

invio della domanda e della relativa documentazione all’indirizzo email bandosport@comune.ra.it

presentazione della istanza cartacea e relativa documentazione, già compilata, sottoscritta e corredata dalla copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore, nella sede del Servizio sociale associato, via Massimo d’Azeglio n. 2, Ravenna – (punto di accoglienza al piano terra –  dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30).

Alla domanda devono essere allegati la copia di un documento di identità del dichiarante, in corso di validità; documentazione rilasciata dalle associazioni/società sportive attestante l’effettiva iscrizione ai corsi/attività e l’avvenuto pagamento delle relative quote di iscrizione e frequenza. Ogni nucleo familiare può presentare un’unica domanda.

Per info scrivere a bandosport@comune.ra.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago