Categories: Cultura e Spettacoli

Festa in stile anni ’90 per il parco di Mirabilandia che compie 30 anni

Era l’estate 1992, celebrata anche dal titolo di una famosa hit italiana, quando a Savio, veniva inaugurata Mirabilandia, il Parco divertimenti più grande d’Italia: un primato che resiste ancora oggi. Mirabilandia compie 30 anni e li festeggia il 30 luglio con un grande party insieme al proprio pubblico. Dall’apertura alle ore 10:30, sino all’1 di notte sono previste molte attività che si aggiungono ai tanti appuntamenti già in calendario durante la giornata.

 

All’interno del Parco sono previsti live Show e Meet & Greet con i cosplayer di Epicos che impersoneranno le icone degli anni ’90 del mondo della musica, del cinema e dello spettacolo; dalle 19:30 alle 21:30 parte on air l’animazione di RDS-Radio Dimensione Suono che poi accompagnerà il pubblico sino alle 0:30 con un dj set.

 

Numerosi gli ospiti, anche istituzionali, e gran finale con lo speciale night show L’ultimo Pan. Tanti gli effetti speciali tra lago e cielo, videomapping e immagini fiabesche proiettate su enormi muri d’acqua ed evoluzioni di ruggenti moto d’acqua. Uno spettacolo da non perdere.

 

«Il segreto della longevità di Mirabilandia sta tutto nella capacità, costante nel tempo, di offrire ai visitatori un’offerta estremamente ricca ed eterogenea, dichiara Riccardo Capo, direttore generale di Mirabilandia. Da 30 anni a questa parte, non ci siamo mai fermati: abbiamo continuamente rinnovato le nostre aree tematiche e relative attrazioni, bilanciando la nostra proposta di divertimento che è rivolta sia agli amanti dell’esperienze adrenaliniche sia alle famiglie con bambini.  I 3 top coaster mondiali del Parco, Katun, iSpeed e Divertical sono tuttora ai primi tre posti della classifica di gradimento dei nostri visitatori. Si è lavorato molto anche sugli spettacoli come quello storico con gli stuntmen, che ci accompagna da 25 anni – oggi frutto della partnership con Mattel e firmato Hot Wheels; ma anche come il bellissimo musical “Zorro” quest’anno in cartellone. Non abbiamo mai trascurato alcun target di pubblico e il risultato lo stiamo vedendo proprio in questi giorni: dopo due anni di restrizioni il nostro pubblico è tornato in massa. Festeggiamo i 30 anni ringraziando tutto lo staff e tutte le persone che, in tanti anni, hanno reso possibile il funzionamento di una grande struttura come Mirabilandia. Ora siamo già proiettati verso le prossime 30 stagioni».

 

Per l’occasione, sabato 30 luglio biglietto d’ingresso al prezzo speciale di € 9,90 dalle ore 17.

 

Per informazioni e calendario: mirabilandia.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago