Categories: Cultura e Spettacoli

“Festa dell’Unità” di Ravenna: Marina Rei, Giacobazzi, Gene Gnocchi, Creedence. Musica, comicità, spettacoli e buon cibo

Tanta musica, spettacoli per bambini e buon cibo. È tutto pronto per dare inizio alla “Festa dell’Unità” di Ravenna, che ritorna dopo due anni di stop a causa della pandemia dal 26 agosto fino al 12 settembre, nella consueta cornice del Pala de André.

 

Com’è tradizione l’evento è promosso dal PD (Partito democratico), «con lo scopo di radunare in festa migliaia di persone e far sì che si possa creare un futuro migliore, ascoltando e comprendendo le problematiche e le aspirazioni soprattutto dei giovani». Molti i volontari che si sono attivati per montare gli stand nell’area in cui si svolgeranno i 18 giorni di festa, durante i quali non mancheranno anche dibattiti, letture e incontri di carattere politico, sociale ed economico.

 

Gli spettacoli, pensati per giovani, famiglie e persone di tutte le età, occupano anche in questa edizione uno spazio di rilievo con più appuntamenti tutte le sere. Cinque sono gli eventi di rilievo, a partire dal concerto di Marina Rei, cantautrice e batterista italiana, reduce da un tour musicale con Carmen Consoli, il 27 agosto. L’1 settembre poi, si potrà assistere allo spettacolo del comico Giuseppe Giacobazzi, prenotando e acquistando il biglietto al prezzo di 13 euro. Un altro appuntamento musicale è in programma per il 2 settembre, serata in cui gli appassionati di musica americana potranno assistere al concerto dei Creedence Clearwater Revived sotto la guida del virtuoso chitarrista Johnny “Guitar” Williamson che, insieme a Wally Day, Chris Allen e John W. Doyle, porta in giro per il mondo i suoni e le atmosfere dei CCR-Creedence Clearwater Revival, mitica band americana fondata all’epoca di Woodstock dai fratelli John e Tom Fogerty. Si prosegue il 9 settembre con il concerto dei Bandabardò insieme a Cisco, in attesa della pubblicazione dell’album “Non fa Paura”, che comprende inediti, rivisitazioni e cover. Tra gli imperdibili appuntamenti, l’11 settembre, c’è anche quello con la comicità di Gene Gnocchi, che prevede un simpatico dialogo con Dio per farsi spiegare perché succedono tante cose sulla terra.

 

Numerosi gli spettacoli sul palco centrale, tra cui il “Costipanzo Light” il 26 agosto e i concerti di Ruggiero de I Timidi impegnato nel tour “Sole, Cuore, Hangover” e molti altri. In parallelo, si svolgeranno numerosi eventi anche nello spazio denominato Tenda Socjal Club: qui, si potranno ascoltare gruppi jazz come Roaring Emily Jazz Band il 26, oppure serate di musica soul, blues, funk, pop, bossa con i concerti dei Duo Stile di Valentina Cortesi accompagnata da Giovanni Sandrini alla chitarra, il 28; Gloria Turrini insieme a Francesco Laghi il 30; Sara Valmigli Trio il 31 e infine Daniela Peroni insieme a Mirko Guerra il 3 settembre. Per gli amanti del rock, c’è il concerto di Moreno Lombardo accompagnato al pianoforte da Alessandro Sughi, il 27 agosto. Concerti basati sui classici della musica italiana e internazionale, invece, saranno quelli di Moris Pradella, che ha appena concluso il tour musicale con Marco Mengoni, accompagnato al basso da Marco Dirani, il 29, poi quello di Renato Ricci insieme a Lele Il Saraceno l’1 settembre, quello del Trio Italiano, che suonerà musica italiana dagli anni ‘60 fino ai giorni nostri, il 2, e infine, quello di Anna Stella Camporeale in collaborazione con Andrea Morelli il 4 settembre.

 

Il 5 settembre è in programma il concerto di Andrea Amati Trio, che omaggerà De André e Lucio Dalla; mentre i giorni successivi, il 6 e il 7, sono proposti successi internazionali folk e rock americani dei Lorenzo Pagani Trio e dei Lorenzo Semprini Trio. La serata dell’8 settembre prevede la musica dei Sestosenso con canzoni rock dei Pink Floid, quella del 9 vede salire sul palco i Romagna, trio di cantanti che ha partecipato a “The Voice”. Il 10 settembre è in programma una serata diversa con intervista allo scrittore Francesco Riccio e con interventi musicali di Vittorio Bonetti. L’11 si esibiranno i Sonia Davis Trio, la cui cantante, Sonia, è stata regina della dance music anni ‘90 che ha anche collaborato con i Simply Red. L’ultima sera, infine, si farà festa con l’Emisuela Folk Orchestra, una piccola orchestra a conduzione familiare.  

 

In questo grande ‘contenitore’ estivo non mancheranno anche intrattenimenti pensati per i più piccoli, che potranno assistere ai divertenti spettacoli dei Burattini in Festa nei giorni 29 agosto, 5 e 12 settembre. Per gli amanti del circo, dall’1 al 4 settembre, c’è lo show di Billo Circus, mentre da non perdere sono anche le serate di spettacoli teatrali improvvisati con i Zero Cinque Quarto Atto il 30 agosto, 6 e 10 settembre.

 

Durante le sere di feste si potranno degustare i cibi tipici romagnoli e altre specialità regionali, nei vari stand allestiti.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago