Ferrovia Faentina: ancora sospesa la circolazione tra Faenza e Marradi. Rischio frane

Sia il sistema Sanf, sia l'allerta meteo arancione costringono la linea Faentina a fermarsi per il secondo giorno consecutivo

Anche oggi, 25 giugno, dalle 5.40, è stata sospesa la circolazione ferroviaria fra Faenza e Marradi, sulla ferrovia Faentina. I motivi sono l’allerta con codice di colore arancione, emessa per quella zona dalla Regione Emilia Romagna e dalla contemporanea allerta lanciata dal SANF (Sistema di Allertamento Nazionale per la previsione di possibili fenomeni franosi indotti da piogge lungo l’infrastruttura ferroviaria.

La riattivazione del servizio è prevista ad allerta rientrata e dopo i controlli all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI.

La procedura

Come da procedura concordata con le imprese di trasporto e le Regioni Toscana ed Emilia-Romagna, previste corse con bus con possibile aumento dei tempi di percorrenza in relazione anche al traffico stradale (in allegato gli orari delle corse con bus previsti per la giornata di oggi).

Aggiornamenti nella sezione Infomobilità di RFI e sulle pagine Infomobilità di Trenitalia.

Il sistema elaborato in collaborazione con il CNR IRPI, uno dei più importanti centri di competenza del Dipartimento della Protezione Civile permette di sospendere preventivamente la circolazione ferroviaria evitando potenziali stop dei treni in linea e attivare con tempestività un servizio di mobilità alternativo.

Leggi anche: Ferrovia faentina: ecco come sono andati i primi viaggi dopo 7 mesi tra Faenza e Firenze

Dalla stessa categoria