Categories: PoliticaRavenna

Festival Lego, Ferrero (FdI): «Perché viene negato l’utilizzo del Pala de André?»

Il 13 e 14 gennaio ci sarà a Ravenna il festival dedicato ai Lego. È organizzato dal gruppo RomagnaLug,  Romagna Lego User Group, e finanziato Monobrand Store Srl, che gestisce il negozio in via degli Ariani nel centro. Il festival si chiamerà “Mattoncini in Darsena” e sarà all’Almagià, perché il comune avrebbe negato l’utilizzo del Pala de André. «Per quale motivo viene negato l’utilizzo del Pala de André a chi ne fa richiesta?» si chiede Alberto Ferrero, capogruppo di Fratelli d’Italia. Ecco il suo commento.

Il commento di Ferrero

«Da un articolo di stampa uscito recentemente – esordisce Ferrero -, sembrerebbe di capire che la prenotazione del Pala de André da parte di un privato, per organizzarvi un evento, sarebbe stata rifiutata, nonostante nei giorni richiesti non fossero presenti altre iniziative. Se così fosse, non solo sarebbe stato impedito a qualcuno di usufruire, pagando, di uno spazio comunale, ma si sarebbe anche privato il Comune, che gestisce direttamente il Pala de André, di una entrata economica».

«In questi giorni – prosegue – si è discusso il bilancio comunale e si è fatto riferimento alla necessità di apportare una revisione della spesa a seguito di minori entrate. Se la gestione dei beni comunali avviene, come sembrerebbe leggendo quell’articolo, è evidente che ci sia scarsità di entrate. Non si può dire che determinate strutture hanno costi eccessivi e per quello se ne costruiscono altre nel loro cortile con i risultati che tutti vediamo, se chi è disposto a pagare per utilizzarle non gli si permette di farlo. A tal proposito preparerò una interrogazione per verificare quanto riportato».

Leggi anche: Stop ai balli al Mercato Coperto. Ancisi (LpR): «Soppalco sovraffollato. Un pericolo per la sicurezza»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago