Ferragosto: a Cervia il tradizionale “Sbarco degli Autori”

Gran finale nel giorno di Ferragosto per festeggiare la 32° edizione della manifestazione estiva dedicata ai libri più longeva d’Italia, “Cervia ama libro”. Volti celebri e illustri chiuderanno l’edizione del 2024 accolti dal pubblico dei lettori e dei turisti che attenderanno l’arrivo delle barche storiche per lo “Sbarco degli Autori”.

Protagonisti di Ferragosto 2024: Marino Bartoletti, Andrea Corsini, Enrico Franceschini, Giancarlo Mazzuca, Marco Mancini, Morena Tartagni, Nevio Galeati, Linda Traversi ed Eleonora Mazzoni. Ospite speciale: Riccarda Casadei. Conducono il talk show i giornalisti de Il Resto del Carlino Beppe Boni e Ilaria Bedeschi.

Lo “Sbarco degli autori”

Il tradizionale “Sbarco degli autori” è in programma alle ore 10.45: gli Autori approderanno sull’arenile di fronte al Grand Hotel di Cervia, provenienti dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi della Tenza di Cervia con la “Tre fratelli” di proprietà del Circolo Nautico di Cervia, la “Caporale Leone” di proprietà di Modanesi Angelino, “La Delfino” di Massimo Zoli,  la “Mario Lanza” di proprietà di Massimo Puzzarini e ‘Lancia Maria’ del Circolo Pescatori.

L’itinerario in mare e lo sbarco sono organizzati in collaborazione con il Circolo Nautico di Cervia, la Cooperativa Bagnini, Scuola Vela dei bambini, e la Capitaneria di Porto, in coordinamento con il Comune di Cervia e con le Forze dell’Ordine.

Gli autori prescelti dall’Associazione “Cervia, la spiaggia ama il libro” per il “salotto letterario”, che si svolgerà sul palco allestito sull’arenile sono: Marino Bartoletti con “La partita degli dei” – Ed. Gallucci; Morena Tartagni con “Volevo fare la corridora” – Ed. Ediciclo; Enrico Franceschini con “La mossa giusta” – Ed. Baldini+Castoldi; Eleonora Mazzoni con “Il cuore è un guazzabuglio” – Ed. Einaudi; Andrea Corsini con “Fra la gente” – Ed. Minerva; Marco Mancini con “Le regole del gioco” – Ed. Rizzoli; Alberto e Giancarlo Mazzuca con “Le due voci” – Ed. Baldini+Castoldi; Linda Traversi con “Il riparatore di sogni– Ed. Einaudi e Nevio Galeati con “Verso il blu” – Clown Bianco Edizioni.

Insieme con gli autori sarà presente come ospite speciale: Riccarda Casadei per celebrare i 70 anni di Romagna Mia.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro” con la collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, Comune di Cervia, Camera di Commercio di Ravenna e Apt Servizi Emilia Romagna.

Coordinamento rassegna culturale 32° edizione Ilaria Bedeschi, giornalista.

I libri degli Autori di Ferragosto:

La partita degli dei” – Ed. Gallucci di Marino Bartoletti

 “Volevo fare la corridora” – Ed. Ediciclo di Morena Tartagni

La mossa giusta” – Ed. Baldini+Castoldi di Enrico Franceschini

Il cuore è un guazzabuglio” – Ed. Einaudi di Eleonora Mazzoni

 “Fra la gente” – Ed. Minerva di Andrea Corsini

Le regole del gioco” – Ed. Rizzoli di Marco Mancini

Le due voci” – Ed. Baldini+Castoldi di Alberto e Giancarlo Mazzuca

“Il riparatore di sogni” – Ed. Einaudi di Linda Traversi

“Verso il blu” –Clown Bianco Edizioni diNevio Galeati

La solidarietà a Ferragosto

“Cervia, la spiaggia ama il libro” abbina alla cultura la solidarietà e sostiene un’esperienza meritevole di essere conosciuta e valorizzata. In questa edizione sarà sostenuta l’Associazione AIL RAVENNA ODV – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma.

In occasione dello sbarco degli autori saranno presenti alcuni rappresentanti della Delegazione AIL Cervese costituita nel giugno 2018. Sarà possibile effettuare offerte dirette all’ AIL.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago