Edoardo Camurri
Approderà a Ravenna il progetto di Treccani, l’enciclopedia più importante della Penisola, per divulgare nelle piazza della città informazioni culturali. Durante le serate, che saranno ben 8 e distribuite anche in altre città della regione, il pubblico potrà incontrare e dialogare con scrittori, giornalisti e accademici.
Il progetto, dal titolo “Lezioni Treccani“, è nato dalla collaborazione di Fondazione Treccani Cultura, in collaborazione con Kratesis e si svolgerà tra il 3 ed il 29 luglio, in particolare, a Ravenna si farà il 28 e il 29 luglio in Piazza San Francesco con il dialogo del giornalista Edoardo Camurri su “Data vs. Dada. Affrontare l’era digitale con James Joyce e altri maestri” e il neuroscienziato Giorgio Vallortigara con “Viaggio al centro del cervello”.
«Sono molto orgoglioso che la nostra regione possa ospitare questo appuntamento – commenta il presidente Stefano Bonaccini – mi auguro che nel tempo possa crescere e diventare stabilmente un festival. Non è vero che la cultura, anche quella considerata più alta, non possa essere fruita da chi non ha studiato; anzi, queste sono occasioni per far appassionare alla cultura chiunque». (ANSA).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul