Doppio intervento per la stazione monte Falco del Soccorso alpino dell’Emilia-Romagna che nella giornata di ieri, 14 luglio, si è divisa tra due zone del comune di Santa Sofia (FC). Il primo intervento si è svolto per ricercare un escursionista (classe 1970 di Faenza) con perdita di orientamento lungo il sentiero 8 che da Poggio Scali porta a Castagno d’Andrea (nel comune di San Godenzo, all’interno del Parco Foreste Casentinesi). Una squadra territoriale della stazione monte Falco che si trovava in zona per un addestramento è partita alla ricerca dell’uomo che è stato ritrovato ed accompagnato presso il rifugio la Capanna di Campigna a Santa Sofia.
Anche nel secondo intervento si è trattato di una ricerca, in questo caso per una coppia (residenti in Romagna) con perdita di orientamento nella zona diga di Ridracoli presso Poggio Prato Vecchio: una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna, nonostante la zona impervia e molto distante dalla partenza dei sentieri, è riuscita ad individuare i dispersi costeggiando il ramo corto della diga. I due escursionisti sono stato individuati ed i tecnici sono in conclusione dell’operazione per riaccompagnarli alla loro auto, anche se ora si trovano in zona sicura.
Leggi anche: EliRavenna in soccorso di una signora punta da imenottero sul monte Libro Aperto
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul