Categories: CronacaFaenza

‘Faintêna Luntâna’ e ‘Faintêna sota la Tor’ 2023, consegnate le onorificenze

Nella giornata di oggi, domenica 25 giugno 2023 si è svolta a Faenza la cerimonia di consegna delle onorificenze del Faentino Lontano (Faintêna Luntâna) e Faentino sotto la Torre (Faintêna sota la Tor) andate, rispettivamente, al giudice Morena Plazzi e a suor Lu, al secolo Luisa Bassi, simbolo della comunità educante delle scuole materne Ghidieri.

Lo svolgimento della manifestazione

Alle 9 in punto, il vescovo, Mons. Mario Toso, ha celebrato la Messa nella Basilica Cattedrale di San Pietro in Faenza. Successivamente, preceduti dal gonfalone della città, in corteo ci si è spostati al teatro comunale Angelo Masini dove, dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Massimo Isola sono state presentate le due candidature. È stato il sindaco Massimo Isola, che dopo aver ricordato il difficile momento attraversato dalla città nel mese di maggio a causa delle due alluvioni, a premiare il Giudice Plazzi e suor Luisa. Sul palco erano presenti anche il vescovo emerito di Faenza, Claudio Stagni e Mario Gurioli, in rappresentanza dell’associazione del Faentino Lontano.

Il Premio Ambiente 2023

A margine della cerimonia, il presidente del Rotary Faenza, Paolo Dall’Osso ha assegnato al Rione Verde, per l’impegno nel parco Tassinari, il Premio Ambiente 2023, riconoscimento destinato a cittadini o associazioni che abbiano realizzato iniziative concrete rivolte alla qualificazione, nel territorio faentino, dei beni comuni. Alcuni studenti della scuola di musica comunale Sarti di Faenza hanno chiuso con un breve concerto la cerimonia al teatro Masini. Verso le 12 nel Salone delle Bandiere del Palazzo Comunale, momento conviviale con l’Aperitivo d’onore per i premiati e i Faentini Lontani.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago