Nel tardo pomeriggio di lunedì 10 aprile un 45enne al volante di un suv che viaggiava da via Giovanni Paolo II, nel percorrere la rotatoria su via Granarolo, ha perso il controllo del mezzo e dopo aver sormontato la banchina spartitraffico, ha abbattuto la segnaletica verticale finendo poi nella semicarreggiata di pertinenza dei veicoli che provengono dal senso opposto di marcia. In quel frangente il suv ha urtato violentemente un’utilitaria, una Volkswagen Up! condotta da un’automobilista 55enne. Nell’incidente nessuno degli occupanti dei due mezzi è rimasto ferito.
Per i rilievi di legge, sul posto, è intervenuta una pattuglia del Nucleo Infortunistica della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina, sottoponendo, secondo le richieste di legge, i conducenti alla prova dell’alcoltest.
Il 45enne al volante del suv ha fatto registrare un tasso alcolemico pari a tre volte il consentito (0,5 g/l). Per l’automobilista, oltre all’obbligo di ripristinare lo stato dei luoghi, quindi dovrà sostenere i costi per i danni prodotti alla segnaletica, è inoltre scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza con il conseguente ri-tiro immediato della patente e fermo amministrativo del mezzo condotto.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul