Categories: Cultura e Spettacoli

Faenza: successo alla mostra d’arte della scuola Minardi

Sono state oltre un centinaio le persone, per lo più famiglie con bambini, che sabato scorso hanno preso parte alla mostra d’arte organizzata dalla scuola Tommaso Minardi, nel complesso ex Salesiani di Faenza. In esposizione, le opere realizzate dagli allievi, grandi e piccoli, dei corsi di disegno e pittura iniziati a ottobre.All’evento hanno preso parte il sindaco Massimo Isola, l’assessore comunale Luca Ortolani e la dirigente responsabile del settore cultura Benedetta Diamanti.Particolarmente apprezzate dal pubblico le atmosfere create dal connubio tra arte e musica grazie ai giovani musicisti della scuola Sarti che hanno eseguito brani ispirati alle opere esposte. L’incontro tra queste due discipline rappresenta la caratteristica peculiare di una esperienza didattica promossa dalle due scuole, Minardi e Sarti, che hanno sede nell’ex Salesiani e sono gestite sul piano organizzativo e gestionale dalla Angelo Pescarini Scuola Arti e Mestieri.L’attività della scuola Minardi proseguirà fino a giugno con i docenti Antonella Bassenghi, Annalisa Quarneti, Mirco Denicolò, Monika Grycko e Martino Neri; c’è ancora disponibilità per i corsi riservati agli adulti.Per informazioni contattare la segreteria della Scuola di musica Sarti. Telefono: 0546-21186, e-mail: info@scuolasarti.it. www.scuolasarti.it.

Dopo la maturità linguistica, è diventata dapprima guida turistica nel 1985, poi accompagnatore turistico, interprete turistico e animatore turistico lavorando in Italia e all’estero. Diplomata Esperto in Relazioni Pubbliche presso l’Accademia di Comunicazione di Milano e Laureata in Sociologia con indirizzo in Comunicazione e Mass Media presso l’Università di Urbino, ha lavorato per importanti realtà nazionali e internazionali. Ama viaggiare, perché la cultura e l'arte arricchiscono lo spirito e aprono la mente, e mostrare Ravenna ai visitatori di ogni dove condividendo il suo sapere con entusiasmo e professionalità.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago