Categories: EscursioniFaenza

Faenza protagonista del Festival “Rigenera”, con una passeggiata in omaggio a Filippo Monti

E’ in programma dal 15 al 23 aprile, nei capoluoghi della regione Emilia-Romagna, la terza edizione del festival “Rigenera”: quest’anno si intitola “Circolare, perché crede nella diffusione spontanea delle idee, con lo scopo di progettare e immaginare insieme quella che sarà l’architettura del futuro. 

Un Festival che ha scelto di porre al proprio centro la cultura della buona progettazione, capace di dialogare e trarre ispirazione dalle arti visive, dalle esperienze di comunità e dalla collaborazione attiva e propositiva con la società civile, con la natura e con la spiritualità umana. 

A Faenza, l’evento in programma è in calendario nella mattina di sabato 22 aprile, dalle 10 alle 12: una passeggiata urbana intitolata “Spazialità architettonica tipologica in urbe” dedicata all’architettura di Filippo Monti, architetto faentino, maestro dell’architettura contemporanea, del design e del particolare artistico architettonico mediterraneo. Un viaggio fra le strade urbane faentine, cercando  di carpire la filosofia progettuale dell’evoluzione del tipo a schiera, e il metodo moderno del suo inserimento.

Accompagna l’arch. Paolo Rava 

Per informazioni e iscrizioni, www.rigenerareggioemilia.it

“Rigenera – Circolare” è un progetto vincitore dell’avviso pubblico Festival Architettura – II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.  È ideato dalla Fondazione degli Architetti di Reggio Emilia e co-organizzato dagli Ordini degli Architetti P.P.C. di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Partner del Festival sono anche i Comuni di Reggio Emilia, Modena, Rimini e Ravenna. Hanno inoltre concesso il patrocinio la Regione Emilia-Romagna, il CNACCP, la Federazione degli Architetti dell’Emilia-Romagna, l’Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri di Reggio Emilia, del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali.

Rigenera sarà la cornice per la prima edizione del Premio Architettura Emilia-Romagna, un riconoscimento che intende promuovere la disciplina architettonica nella sua dimensione sociale e come arte di far vivere bene le persone, progettando in maniera ragionata la città e l’ambiente, per generare qualcosa di nuovo, utile e bello. Tra gli oltre 90 progetti candidati, 10 finalisti saranno invitati alla cerimonia di presentazione che si svolgerà sabato 22 aprile alla Darsena del Sale, a Cervia. Qui la giuria assegnerà tre medaglie – Oro, Argento, Bronzo – valutando originalità, efficacia e impatto dell’opera, tali da definire soluzioni innovative in un’ottica di trasformazione territoriale.

Infine, in occasione di Circolare, verrà pubblicato “EmiliaRomagna0023 – Guida di Architettura Contemporanea”, il volume dedicato a una selezione dei migliori progetti nella regione, molti dei quali nati dalla rigenerazione di edifici e luoghi storici, edito da Corsiero Editore.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago