Faenza: Ottiene i domiciliari ma la casa non è sua. 40enne ricondotto in carcere

L’uomo aveva ottenuto gli arresti domiciliari in sostituzione della custodia cautelare in carcere, luogo dove era stato collocato all’inizio dello scorso mese di maggio dopo essere stato arrestato dai Carabinieri di Faenza perché, in un esercizio pubblico del faentino, aveva infastidito pesantemente un’avventrice che aveva chiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

L’uomo, all’arrivo dei carabinieri, gli si era scagliato contro. Da anni residente in Italia e già noto per i suoi trascorsi giudiziari, aveva poi falsamente dichiarato di avere la disponibilità di un’abitazione, inducendo l’Autorità Giudiziaria a convertire la misura cautelare con gli arresti domiciliari. La Polizia Penitenziaria di Ravenna, nella mattinata di ieri, lo ha quindi tradotto in Riolo Terme per eseguire la misura. Tuttavia, ai Carabinieri della locale Stazione non è sfuggito il particolare dell’indisponibilità della dimora dichiarata del detenuto.

La puntuale refertazione di quanto verificato dai militari della Stazione di Riolo Terme ha portato a carico del quarantenne l’immediata revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari e pertanto, al termine delle formalità di rito, è stato riaccompagnato presso la Casa Circondariale di Ravenna. Il risultato operativo è strettamente collegato alla capillare attività di controllo del territorio quotidianamente svolta dai Carabinieri tesa a garantire sicurezza e rispetto della legalità.

Leggi anche: Guardia di finanza blocca truffa milionaria. Fra le società coinvolte alcune aziende ravennati

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago