Categories: Cultura e Spettacoli

Faenza: mercoledì sarà aperta al pubblico la mostra fotografica su Anne Frank

Il Salone delle Bandiere di Palazzo Manfredi, sede municipale di Faenza, ospita ‘Anne Frank, una storia attuale’ mostra sullo sterminio degli ebrei perpetrato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale attraverso fotografie, molte delle quali inedite, e le pagine del racconto autobiografico di Anne Frank. L’esposizione, ideata e prodotta dalla ‘Anne Frank House’ di Amsterdam, verrà inaugurata mercoledì 16 novembre alle ore 18, sarà visitabile fino a domenica 18 dicembre, dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 19.

 

“Ospitare la mostra su Anna Frank -spiega il sindaco Massimo Isola– è un’occasione estremamente importante, soprattutto in un momento in cui i testimoni dell’orrore antisemita, per questioni anagrafiche, sono sempre più rari. Per questo motivo abbiamo l’obbligo morale di rafforzare le opportunità di raccontare quanto accaduto nel cuore dell’Europa durante il conflitto, così da stimolare le nuove generazioni su un tema di grandissima importanza, quello della memoria. Faenza, da anni, proprio sul tema del ‘Giorno della memoria’, attraverso molteplici linguaggi, ha costruito un progetto che coinvolge la città e in particolar modo i giovani che hanno permesso nel tempo di fare in modo che la questione legata allo sterminio degli ebrei e la Shoah sia un tema che non venga relegato solo all’ultima settimana di gennaio. La mostra che verrà ospitata nel Salone delle Bandiere va esattamente in questa direzione”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago