«Alla luce del giorno e man mano che passano le ore appare sempre più evidente la dimensione del disastro che ha colpito la nostra città e tutta la Romagna. Difficile trovare le parole per descrivere tanta distruzione. Non è però il momento dello sconforto: le squadre di soccorso stanno continuando senza sosta a mettere in sicurezza le persone.»
Così Isola introduce le informazioni importanti e utili alla cittadinanza: Anche domani, giovedì 18 maggio, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse. La rete idrica è integra e l’acqua assolutamente potabile.
Per ogni necessità di ricovero, continuano ad essere attivi i tre centri di prima accoglienza allestiti al Palacattani, Pala Bubani e alla palestra della scuola Don Milani. Al momento gli evacuati sono circa 550.
«Ricordo nuovamente quanto già detto in precedenza: chiunque sia a conoscenza di parenti o amici al momento irrintracciabili è pregato di segnalarmelo tramite messaggio privato. Stiamo cercando di metterci in contatto con tutti. – continua Isola – Vi prego di indicare: nome e cognome, indirizzo di residenza, composizione del nucleo familiare, numero cellulare, e ogni altra informazione ritenuta utile.Stiamo reagendo con tutte le energie a quanto accaduto. Forza!»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul