Categories: Cultura e Spettacoli

Faenza: il paesaggio rurale romagnolo visto attraverso gli archivi

Foto: fotostampa3 di Carlo Paolo Visani, Mercato di Lugo, 1930 circa – proprietà di Eredi di Carlo Paolo VisaniTre archivi, una campagna è un progetto espositivo organizzato dalla Fototeca Manfrediana in collaborazione con Lugo Land come sintesi rivolta al pubblico di una serie di azioni riguardanti la valorizzazione del patrimonio storico fotografico.Al centro della mostra ci sono tre differenti archivi fotografici, tramite i quali sarà possibile avere tre diverse modalità di visione e interpretazione del paesaggio emiliano-romagnolo passando attraverso epoche e approcci fotografici differenti.Gli archivi presi in considerazione sono quelli di Paolo Guerra (Lugo), Francesco Nonni (Faenza) e Carlo Paolo Visani (Lugo).La mostra intende quindi creare un percorso che, attraverso il tema del paesaggio, sia in grado di mostrare allo spettatore come sia possibile intervenire per salvaguardare e valorizzare il patrimonio fotografico. In mostra diversi fototipi originali come stampe d’epoca, pellicole e lastre negative; stampe da esposizione realizzate partendo dai negativi originali sia con tecniche fotochimiche analogiche, sia attraverso la stampa digitale fine-art; spazio anche agli strumenti utilizzati durante il processo di conservazione e digitalizzazione, per mostrare la corretta metodologia d’intervento sul patrimonio fotografico.È possibile visitare la mostra da sabato 9 aprile a domenica 8 maggio presso la Galleria Comunale d’Arte di Faenza.Maggiori informazioni sul sito; info@fototecamanfrediana.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago