Categories: Più Notizie

Faenza Energy Days: a Palazzo del Podestà il 15 ottobre si parla di Comunità energetiche

Nell’ambito dell’edizione 2022 degli Energy Days, sabato 15 ottobre, alle 9.30, nel Salone dell’Arengo di Palazzo del Podestà, è in programma il secondo dei tre convegni messi a punto nel calendario delle iniziative legate all’energia rinnovabili.

Titolo dell’appuntamento è ‘Comunità energetiche pubbliche: energia solidale a km0. Un approfondimento sulla L.R. 5/2022’

 

Sono attesi come relatori: Manuela Rontini (Consigliere Regione Emilia-Romagna), Federico Alessandro Amico (Consigliere Regione Emilia-Romagna), Silvia Piccinini (Consigliere Regione Emilia-Romagna) Felipe Barroco (esperto legale di comunità energetiche AESS). Moderatore dei lavori, Luca Ortolani (Assessore all’ambiente del Comune di Faenza).

 

Gli Energy Days 2022, in programma dal 7 al 22 ottobre, porteranno al grande pubblico convegni, incontri, dibattiti, approfondimenti ai quali parteciperanno i protagonisti del settore energetico, iniziative che saranno affiancate da eventi collaterali come la mostra fotografica al Palazzo del Podestà, spettacoli, presentazioni di libri, incontri con le scuole e laboratori per bambini.

 

Durante la seconda edizione di Faenza Energy Days si affronteranno temi con una capacità applicativa legata al breve e medio termine e si parlerà di investimenti e scelte necessarie da mettere immediatamente in campo per compiere la transizione energetica; della grande opportunità per il territorio delle comunità energetiche e la necessità di avviare il percorso al più presto e anche di ‘agrivoltaico’, impianti fotovoltaici declinati nel settore agricolo.

 

Informazioni sull’intero programma delle iniziative all’indirizzo internet: https://greennetfaenza.it/

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago