Categories: CronacaIn evidenza

Faenza emergenza alluvione, vademecum e raccolta fondi per la popolazione colpita

Anche se il maltempo è alle spalle, a Faenza, permangono alcune criticità legate all’emergenza alluvione. Per effettuare alcuni accertamenti tecnici, è stata disposta la chiusura temporanea del Ponte delle Grazie per fare le opportune verifiche alla struttura.

Il vademecum e la popolazione colpita

Il Comune ha poi predisposto un vademecum rivolto alla popolazione colpita dalla calamità – pubblicato online e distribuito in forma cartacea – contenente indicazioni da tenere oltre ad alcune informazioni di carattere generale. Per la riattivazione delle utenze elettriche, per esempio, è necessario contattare il distributore di zona Enel al numero verde 803500 che si occuperò di riattivare e/o sostituire i contatori danneggiati. A seguito dello svuotamento dei locali allagati occorre poi depositare i rifiuti sulla strada pubblica, in modo che non intralcino però la circolazione dei mezzi. In caso di vie strette o senza uscita, possono essere portati all’inizio della via, verso la strada principale. In caso di impossibilità, si possono contattare i seguenti numeri: 0546-691313 e 335-1304981. Gli stessi numeri valgono anche per segnalazioni in merito ad argini, problematiche di sicurezza legate alle strade o ad altri spazi pubblici. Per il recupero animali, è necessario mettersi in contatto con il Comando dei Vigili del Fuoco (115).

La raccolta fondi

Inoltre, è stata istituita una raccolta fondi per l’emergenza alluvione nel territorio faentino, per dare sostegno alle famiglie e alle realtà più colpite, un’azione per aiutare ad affrontare questa prima fase dell’emergenza, in risposta alla generosità di tanti che hanno già chiesto di poter dare un aiuto concreto. Presto saranno infine comunicate le modalità per l’accoglienza e l’aiuto delle famiglie più colpite. Info: Comune Faenza.

Il sopralluogo di de Pascale e Nicola Pasi

Questo pomeriggio il presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale e il consigliere provinciale con deleghe alle strade e alla viabilità Nicola Pasi, insieme alla comandante della polizia provinciale Lorenza Mazzotti, hanno visitato tutte le località del Faentino dove ci sono stati gli allagamenti, le frane e le rotture stradali più significativi causati dal maltempo di ieri. In particolare sono stati presso la SP 16 Marzeno e la SP302 Brisighellese interessate da consistenti allagamenti, la SP49 Bicocca, la SP23 Monticino, la SP 306 Casolana, la SP70 Prugno tutte interessate da frane molto rilevanti che ne hanno determinato la chiusura. Successivamente il sopralluogo è proseguito a Bagnacavallo presso l’area industriale dove si sono verificati diversi allagamenti e a Boncellino dove c’è stata la rottura dell’argine del Lamone. «Come Provincia di Ravenna – afferma de Pascale –, insieme ai sindaci, daremo il massimo del supporto alle comunità locali e siamo già al lavoro per ristabilire tutta la viabilità nel tempo più breve possibile. Insieme alla Regione Emilia-Romagna stiamo inoltre chiedendo al Governo le risorse necessarie e anche i poteri per poter intervenire d’urgenza per quanto riguarda gli interventi più significativi, ma anche per far sì che questi siano anche l’occasione per un nuovo grande piano di investimenti strutturali di lungo periodo».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago