Categories: ArteFaenza

Faenza e Russi protagoniste degli appuntamenti per “Arte, Storia e Gastronomia”

Prenderà il via, a partire dal mese di maggio, l’iniziativa “Arte, Storia e Gastronomia” nei siti di Palazzo Milzetti a Faenza, Villa romana di Russi (RA) e al Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC).

Programma del progetto

Il progetto, a cura di ArkeoGustus, rivolto a bambini, adolescenti e famiglie, si articola in dieci appuntamenti presso le tre sedi museali dove eventi, percorsi di visita tematici e laboratori didattici saranno legati alla promozione e alla conoscenza delle antiche tradizioni gastronomiche.

Il primo appuntamento in calendario è per venerdì 5 maggio dalle 16:30 presso Palazzo Milzetti a Faenza, sede del Museo dell’età Neoclassica in Romagna, con l’iniziativa “Aperitivo Storico” incentrato sulla figura di Napoleone Bonaparte.

“In questa occasione – commenta la direttrice Elena Rossoni – il pubblico avrà l’occasione di sperimentare le ricette culinarie tipiche del periodo ottocentesco all’interno della dimora neoclassica, ricreando l’atmosfera dell’epoca”.

Le degustazioni saranno tematiche ed accompagnate da una parte divulgativa che ne racconterà la storia ed il contesto in un percorso strutturato sul gusto.

“Con queste iniziative – prosegue Federica Timossi, direttrice della Villa romana di Russi e del Museo Archeologico Nazionale di Sarsina – vogliamo dare risalto ad un aspetto importante della vita quotidiana in epoca romana, dando la possibilità di sperimentare i gusti della sua cucina mentre si scoprono le splendide sale da banchetto (triclini) conservate in museo e nell’area archeologica”.

ArkeoGustus attraverso l’archeologia sperimentale ed esperenziale intende infatti promuovere l’archeogastronomia grazie alla proposta di antiche ricette recuperate dopo un lungo studio su fonti storiche e rielaborate per i palati moderni.

Tutte le attività saranno precedute da una introduzione ai luoghi a cura dei servizi educativi dei rispettivi musei.

Di seguito tutti gli appuntamenti in calendario:

Venerdì 5 maggio – Palazzo Milzetti a Faenza

“Aperitivo storico” dedicato a Napoleone Bonaparte dalle 16:30 alle 18:30

Venerdì 26 maggio – Palazzo Milzetti a Faenza

“Una merenda al Museo” dalle 15:30 alle 17:30

Sabato 10 giugno – Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC)

“Archeoaperitivo al Museo: come mangiavano gli antichi” dalle 17:00 alle 19:00

Sabato 24 giugno – Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC)

“Una merenda al Museo” dalle 16:00 alle 17:30

Sabato 15 luglio – Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC)

“Una merenda al Museo” dalle 16:00 alle 17:30

Domenica 23 luglio – Museo Archeologico Nazionale di Sarsina (FC)

“Archeoaperitivo al Museo: come mangiavano gli antichi” dalle 17:00 alle 19:00

Sabato 2 settembre – Villa romana di Russi (RA)

“Metti una sera nell’Antica Roma…aperitivo archeologico” dalle 17:00 alle 18:30

Sabato 9 settembre – Villa romana di Russi (RA)

“Metti una sera nell’Antica Roma…aperitivo archeologico” dalle 17:00 alle 18:30

Giovedì 14 settembre – Palazzo Milzetti a Faenza

“Una merenda al Museo” dalle 16:00 alle 17:30

Sabato 23 settembre – Palazzo Milzetti a Faenza

“Aperitivo storico” dedicato a Napoleone Bonaparte dalle 16:30 alle 18:30

Modalità di accesso, tariffe e prenotazioni:

Ingresso con biglietto del museo da acquistare il giorno stesso presso la biglietteria.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a arkeogustus@gmail.com oppure telefonando al 3459911293

Tariffe:

€ 10 intero

€ 5 (12-18 anni)

Gratuito (0-12 anni)

PALAZZO MILZETTI – MUSEO NAZIONALE DELL’ETÀ NEOCLASSICA IN ROMAGNA

Via Tonducci, 15 Faenza (RA)

tel. 054626493 email: drm-ero.pamilzetti-ra@cultura.gov.it

VILLA ROMANA DI RUSSI   

Via Fiumazzo, 48026 Russi (RA)

tel. 0544 581357 email: drm-ero.russi@cultura.gov.it

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI SARSINA

Via Cesio Sabino, 39 Sarsina (FC)

tel. 0547 94641 email: drm-ero.muarchsarsina@cultura.gov.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago