Categories: Cronaca

Faenza, danneggia tre auto in sosta. Pirata della strada sanzionato

La Polizia Locale dell’Unione Romagna Faentina ha identificato, a distanza di qualche giorno, l’autore dell’incidente stradale avvenuto la notte del 6 aprile in una via del Borgo durante il quale erano rimaste danneggiate tre auto in sosta, provocando danni per circa 8mila euro.La notte di mercoledì 6 aprile infatti, verso le 4.30, un mezzo non identificato, nel percorrere via Marri, aveva danneggiato le auto. La mattina i residenti si erano quindi rivolti al Comando della polizia locale per denunciare l’accaduto.Partite le indagini, gli agenti della Squadra Infortunistica stradale hanno ascoltato le testimonianze di alcuni residenti incrociando le informazioni con le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona. Questo certosino lavoro ha portato all’individuazione del veicolo che ha danneggiato i mezzi, risultato essere un autocarro di un artigiano, un 39enne faentino. Per lui sono scattate le sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada, 456 euro per non essersi fermato dopo aver provocato i danni e per aver perso il controllo del veicolo in centro abitato.Dall’inizio dell’anno, la Squadra Infortunistica Stradale della polizia locale dell’Unione ha identificato tredici persone che, al volante dei loro mezzi avevano provocato incidenti, alcuni con feriti, si erano allontanati dal luogo dei sinistri senza avvisare le autorità, come il Codice della Strada impone. Gli automobilisti che rimangono coinvolti in sinistri con feriti sono stati denunciati per la violazione dell’art. 189 del Codice Stradale, Comportamento in caso di incidente, che prevede, la sospensione della patente e la reclusione da 6 mesi a 3 anni.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago