Dal 21 giugno al 10 agosto nel giardino del MIC di Faenza si svolgerà Sotto le stelle del MIC: nove concerti di musica classica e jazz realizzati in collaborazione con la Scuola di Musica Sarti per la direzione artistica di Donato D’Antonio e il Sax Art Festival.
Si comincia martedì 21 giugno, alle 21, con Preludio Para El Año 3001 di Astor Piazzolla, con Paola Lorenzi alla voce, Domenico Banzola al flauto, Pedro Mena Peraza alla chitarra, Roberta Ropa al pianoforte e Gianluca Berardi alle percussioni.
Il calendario è ricchissimo con repertori che vanno da César Franck, a Ravel, a Gismonti e a Morricone.
Per prenotazioni: 0546697311, info@micfaenza.org
Martedì 21 giugno 2022 ore 21.00 – In Tempo
Preludio Para El Año 3001
Paola Lorenzi voce
Domenico Banzola flauto
Pedro Mena Peraza chitarra
Roberta Ropa pianoforte
Gianluca Berardi percussioni
Musiche di: Piazzolla
Mercoledì 29 giugno 2022 ore 21.00– In Tempo
Omaggio a César Franck
Roberto Noferini violino
Denis Zardi pianoforte
Musiche di: Franck, Bossi, Guerrini
Mercoledì 6 luglio 2022 ore 21.00 – In Tempo
Á l’ordinaire et à l’excentrique
Duo pianistico Mannarini Drudi
Martina Drudi e Annalisa Mannarini pianoforte
musiche di: Debussy, Ravel, Milhaud
Martedì 12 luglio, ore 21.15 – Sax Art Festival
Lorenzo Simoni Quartet
Lorenzo Simoni – Sassofono, Danilo Tarso – Pianoforte, Giulio Scianatico – Contrabbasso, Simone Brilli – Batteria
Mercoledì 13 luglio 2022 ore 21.00 – In Tempo
W la Spagna
Duo España
Matteo Falloni pianoforte
Luca Lucini chitarra
Musiche di: Granados, Falloni, Albeniz
Mercoledì 20 luglio 2022 ore 21.00 – In Tempo
A Brassy Voyage
Romagna Brass
Marco Vita tromba
Matteo Fiumara tromba
Maikol Cavallari corno
Damiano Drei trombone
Fausto Civenni tuba
Musiche di: Verdi, McCartney, Morricone
Mercoledì 27 luglio 2022 ore 21.00 – In Tempo
Around
Siracusa Guitar Duo
Nello e Simone Alessi chitarra
Musiche di: Haendel, Gismonti, de Falla
Mercoledì 3 agosto 2022 ore 21.00 – In Tempo
Da Ravel a Respighi
Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice
Aurelio Pollice pianoforte
Paolo Pollice pianoforte
Musiche di: Ravel, Respighi, Saint-Saëns
Mercoledì 10 agosto 2022 ore 21.00 – In Tempo
“La fortezza dei grandi perché”
Konzert Trio
Maria Claudia Bergantin soprano
M. Pauselli clarinetto, sax, arrangiamenti
Barbara Mazzolani pianoforte
Musiche di: Piazzolla
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul