L’Unità Operativa Dipendenze Patologiche di Faenza, in collaborazione con la Cooperativa Sociale LibrAzione di Faenza, svolge ogni anno un progetto di prevenzione basato sulla metodologia della peer education che prende il nome di ‘Fra le Righe’.
I peer sono ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni che, dopo essere stati formati dagli operatori del servizio sulle tematiche oggetto (sostanze, alcol, digital risk), si occupano di fare prevenzione in prima persona, sia svolgendo interventi di prossimità presso sagre e feste locali, sia ideando messaggi di preventivi da diffondere sui principali social (Facebook, Instagram e Tik Tok), sempre supervisionati da operatori esperti.
Il progetto consta di più incontri, nello specifico quest’anno si compone di: un incontro conoscitivo, tre incontri formativi su alcol, sostanze e digital risk (quest’ultimo tenuto da Michele Marangi -Media educator, formatore, supervisore – docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro CREMIT-), 4 incontri di social lab per la creazione di messaggi preventivi, 5 uscite sul territorio per effettuare etilometri volontari e gratuiti con lo scopo di rendere consapevoli i guidatori sui rischi connessi ad alcol e guida.
Sono in corso le selezioni dei candidati peer. Se sei un giovane tra i 18 e i 28 anni, interessato al mondo delle sostanze psicotrope e della prevenzione, non esitare a mandare la tua adesione a: valentina.salsano@auslromagna.it inserendo nella mail: nome, cognome, età, città di residenza.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul