incidente
Nei giorni scorsi, verso le 19.30, un 51enne al volante di una Ford Focus dopo aver percorso via Boaria si è immesso sulla Statale Emilia Ponente svoltando a sinistra, contromano, circolando quindi all’interno della semicarreggiata destinata ai veicoli provenienti dall’opposto senso di marcia. Dopo aver percorso diversi metri, la Ford ha impattato lateralmente contro una Citroen Saxo condotta da un 56enne sulla quale viaggiava anche la moglie. Fortunatamente l’urto non è stato particolarmente violento e l’unica a riportare lievi conseguenze è stata la passeggera dalla Citroen.
Nell’immediatezza dell’incidente, per i rilievi di legge, sul posto era intervenuta una pattuglia del Nucleo infortunistico della polizia locale dell’Unione della Romagna Faentina. Gli agenti, dopo aver sottoposto alla prova dell’etilometro il conducente della Ford, hanno appurato che l’uomo si era messo al volante con un tasso alcolemico con un valore pari a circa quattro volte il consentito (0,50 g/l). Per lui è scattato il ritiro della patente di guida e la denuncia per guida in stato di ebbrezza.
La Polizia Locale dell’Unione faentina, oltre a ribadire l’importanza di non mettersi alla guida dopo aver assunto sostanze alcoliche, evidenzia che per questo tipo di infrazione è prevista un’ammenda fino a 12 mila euro e la revoca della patente di guida.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul