faccia a faccia Conte-Bonaccini
Il faccia a faccia Conte-Bonaccini, rispettivamente ex consiglio e presidente della Regione, dal titolo “Si riparte!”, sarà l’evento clou di sabato 9 settembre, undicesima serata della “Festa nazionale dell’Unità” di Ravenna. L’appuntamento è per le 21, al Pala De André di Ravenna (viale Europa 1), alla sala dibattiti Salvator Allende.
I momenti di riflessioni iniziano in realtà già nel pomeriggioIn precedenza. Alle 16 è infatti prevista l’Assemblea dei giovani democratici, alle 18.30 un altro faccia a faccia, stavolta fra Gianni Cuperlo e Luca Bottura, “Politica e dintorni” e un incontro alle 19.30 con Giacomo Filibeck su “Il futuro dell’Europa”.
Inoltre la festa rende omaggio a uno dei più importanti giornalisti investigativi italiani, con Enrico Mentana, Marco Risi, Daria Bonfietti, Paolo Siani, Chiara Gribaudo e Walter Verini che partecipano all’iniziativa “In ricordo di Andrea Purgatori” (sempre alla sala dibattiti Allende, alle 20). Alla libreria Tina Anselmi alle 20 si parla di “Modello Emilia. imprese innovative e spirito di comunità” con Franco Mosconi e Vincenzo Colla.
Sul palco centrale alle 21 il concerto di uno dei gruppi di culto del rock nostrano, le Fecce tricolori, band pop-rock scorretta e con marcate derive demenziali, come loro stessi si definiscono. Al piano bar, alle 21, Renato Ricci.
In piena attività come di consueto, i luoghi dove cenare alla Festa, Paella, Grill, Fritti, Cocktail Bar, Osteria Del Borgo, Ristorante La Collina, Osteria Delle “Terre Libere” e Friggitoria.
Nei 13 giorni di festa si alterneranno oltre 30 dibattiti e numerose presentazioni di libri, con partecipazione di ospiti non solo nazionali, rappresentanti della società civile, dei sindacati, dell’associazionismo, del mondo economico.
Sono oltre 1.000 i volontari che hanno montato e allestito la Festa e che ne gestiranno ristoranti, bar, pesca, tombola e altre iniziative.
Il programma completo delle Festa è disponibile sul sito del Partito Democratico e su www.festaravenna.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul