Categories: Formazione e lavoro

Fa scuola a Bologna il Master ravennate in diritto marittimo

Si è aperto venerdì nella sede bolognese di Scienze Giuridiche il Master in Diritto marittimo, portuale e della logistica, giunto al 4°anno e istituito a Ravenna, sede nella quale si tengono  formazione, ricerca e attività didattica per conseguire il relativo diploma.Primi relatori, tra gli altri, il presidente della Fondazione Flaminia Mirella Falconi, Daniele Rossi, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale e Greta Tellarini direttrice del Master. Presente all’inaugurazione Giannantonio Mingozzi, presidente di Terminal Container Ravenna, che si è complimentato per la decisione di aprire la 4° edizione a Bologna con una giornata dedicata in particolare all’innovazione ed alla connettività nel futuro dei trasporti:«Mi fa piacere che un corso così prestigioso e nato a Ravenna si rivolga all’imprenditoria ed alle istituzioni emiliane affinchè si realizzi quell’unità di intenti tra Romagna ed Emilia foriera di comuni interessi commerciali e nuove soluzioni trasportistiche ed infrastrutturali che coinvolgono porto, ferrovie e trasporti su gomma; ad oggi il Master ha diplomato una settantina di giovani laureati molti dei quali già impegnati in imprese portuali, logistiche e dei trasporti ed è giusto che siano le realtà dell’intera regione a contribuire ad una formazione aggiornata di valore internazionale”. Presente all’inaugurazione anche Riccardo Sabadini, presidente del Gruppo Sapir, tra i principali sostenitori del Master in questi tra anni, che sottolinea “la giusta vocazione degli insegnamenti e della conoscenza delle imprese rivolta in particolare ai comparti della logistica e delle innovazioni tecnologiche in grande sviluppo nell’ambito portuale di Ravenna; sono fondamentali non solo per ogni attività di imbarco e sbarco ma per tutta la filiera del prodotto che richiede soluzioni rapide e competitive e garanzie per la sicurezza dei lavoratori, e per questo il Master è di grande aiuto nello sviluppo di ogni scelta operativa».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago