Categories: Musica

Extraliscio in concerto a Bagnacavallo sabato 1 ottobre. Cantano “Romantic Robot”

Gli Extraliscio sono tra i protagonisti della “Festa di San Michele” a Bagnacavallo, dove terranno un concerto sabato 1 ottobre alle 21.15, in Piazza della Libertà. Si tratta di una tappa del loro tour “Extraliscio Romantic Robot con (in)visibile orchextra”, con cui portano sul palco grandi successi come “Bianca Luce Nera” e “Capelli Blu”. E anche i brani del nuovo album “Romantic Robot”, riarrangiati dal maestro Roberto Molinelli per orchestra, ma senza che l’orchestra si veda sul palco: una orchestra meccanica e invisibile, creata e guidata da Mirco Mariani.

 

Sul palco Mirco Mariani (direttore dell’orchestra invisibile, voce, pianoforte, chitarra elettrica) accompagnato da Enrico Milli (Mellotron, Synth, Tromba, Fisarmonica), Massi Amadori (Chitarra elettrica), Christian Ravaglioli (Mellotron, Synth, Corno Inglese, Clarone), Alfredo Nuti (basso), Marco Frattini e Paolo Rubboli (batteria).

 

 

Il 2021 è stato l’anno che li ha fatti conoscere al grande pubblico, grazie a molti importanti live che li hanno portati non solo in tutta Italia ma anche all’estero. Dal palco del Festival di Sanremo, a quello di Isola Edipo al Lido di Venezia, dal concerto per La Milanesiana a Parigi a quello per la Hit Week a Miami.

 

 

Un lungo viaggio passato anche per la Mostra del Cinema di Venezia, con il filmino “La nave sul monte” di Elisabetta Sgarbi, il Salone del libro di Torino, con il loro primo libro “Extraliscio. Una storia punk ai confini della balera” (La nave di Teseo), e per il Torino Film Festival con il filmino, sempre di Elisabetta Sgarbi, “In Amazzonia”.

 

 

Il gruppo ha composto anche la canzone ufficiale del Giro d’Italia 103 “GiraGiroGiraGi” e le due sigle de La Milanesiana: la prima, strumentale, dal titolo “Il ballo della Rosa” e la seconda, cantata, dal titolo “Milanesiana di Riviera”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago