VOLLEY PALLAVOLO. PORTO ROBUR COSTA CONSAR RCM RAVENNA - AGNELLI TIPIESSE BERGAMO
È stato Alessandro Bovolenta, 19enne figlio del campione scomparso Vigor, a chiudere l’ultimo punto nella prima partita dell’Italia agli Europei contro il Belgio, conclusa con un netto 3-0. Fefè de Giorgi lo aveva già fatto esordire al memorial Wagner, proprio in preparazione degli Europei.
Ieri sera, 28 agosto, a Bologna, l’Italia – campione europeo (e mondiale) in carica – ha tenuto testa al Belgio per tre set consecutivi, vincendo per 3-0 con i parziali di 25-17, 25-18 e 25-15. Nonostante la difficoltà dell’esordio davanti al pubblico italiano, è stato un successo corale, che ha visto come protagonisti il centrale Russo con 12 punti e il palleggiatore Giannelli, nonché Michieletto che si riconferma una certezza in ricezione.
L’esordio positivo è stato però soprattutto di Alessandro Bovolenta che, entrato in campo verso la fine del terzo set, per la prima volta con la Nazionale in una competizione ufficiale, ha saputo sfruttare l’occasione offertagli da De Giorgi. È suo l’ultimo attacco della partita, che ha spinto il muro belga a commettere invasione.
«[Quella di Bovolenta] è una bella storia chiaramente – ha commentato con gli occhi lucidi l’allenatore De Giorgi – una storia del papà, una storia di pallavolo, ma nella mia scelta questo non c’entra. Alessandro è un ragazzo che merita, ha fatto la sua trafila in A2 e con le nazionali giovanili ed è pronto per dare il suo contributo. È giovanissimo ma ha una testa già un po’ anziana, nel senso che lavora bene e sa stare nel gruppo. Ha margine di miglioramento, ma non ho voluto aspettare, perché il torneo è lungo».
De Giorgi è andato a scegliere Bovolenta direttamente dall’A2 – campionato in cui il diciannovenne ha giocato la scorsa e giocherà anche questa stagione con la Consar Ravenna – senza aver mai giocato nella Superlega, cioè il campionato maggiore di A1. Una decisione atipica, quella di selezionare un opposto per la nazionale che non abbia giocato in A1, ma che De Giorgi aveva già fatto con successo, pescando dall’A2 il primo opposto di questa nazionale Yuri Romanò (con cui ha vinto i passati Europei).
La prossima partita dell’Italia sarà giovedì 31 agosto alle 21 al Pala Barton di Perugia.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul