MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Gianmarco Tamberi scrive un’altra pagina di storia e conquista la medaglia d’oro nel salto in alto agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. L’azzurro, campione olimpico in carica, trionfa saltando a quota 2,30, l’unico a riuscirci. Sul podio ci sono rispettivamente il tedesco Tobias Potye e l’ucraino Andriy Protsenko (entrambi a 2,27). Subito eliminato invece l’altro italiano, Marco Fassinotti, che non riesce a superare i 2,18.
“Che gara difficile, ma mi sono detto oggi o mai più. Ho dato tutto me stesso, sto esplodendo di gioia. Gli ostacoli mi stimolano, i salti migliori li ho fatti con la maglia dell’Italia. Bisogna tenere duro nei momenti difficili come ho fatto io dopo il Covid. L’atmosfera era magica. L’esultanza con l’anello? Tra due settimane mi sposerò, è la donna della mia vita e mi dà la forza di andare avanti”. Lo ha detto ai microfoni della Rai Gianmarco Tamberi dopo l’oro nel salto in alto agli Europei di atletica in corso a Monaco di Baviera. “Il futuro con mio padre come allenatore? Vedremo – prosegue Gimbo – se riesco a fare queste cose grazie a lui allora devo condividere questa gioia. E’ da tanti anni che lavora con me ed è giusto che si prenda una fetta di medaglia. Con Jacobs invece ci stimoliamo a vicenda. L’Italia è un paese magnifico, lo dimostrano il nuoto e l’atletica”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul