Con l’estate, FlixBus torna a offrirsi come soluzione di viaggio per raggiungere la provincia di Ravenna e la Romagna. In questo modo, la società intende contribuire alla promozione del territorio supportando un approccio al viaggio più rispettoso dell’ambiente, basato sull’utilizzo di mezzi di trasporto collettivi e indipendente dall’auto privata. Ecco le nuove corse FlixBus per Ravenna e dintorni.
Oltre a Ravenna, FlixBus raggiunge lungo la Riviera anche Milano Marittima, Cervia e il parco divertimenti di Mirabilandia, garantendo collegamenti diretti con vari centri della sua rete.
A Ravenna gli autobus FlixBus fermano presso la fermata in Viale Europa (Pala de Andrè) che, coerentemente con la volontà di supportare il turismo incoming e contribuire attivamente alla valorizzazione del patrimonio locale, sarà collegata per tutta l’estate con circa 30 città. A Milano Marittima e a Cervia, la fermata FlixBus si trova, rispettivamente, in Viale Anello del Pino e in Via Pinarella 400.
La Città dei Mosaici potrà beneficiare innanzitutto di nuovi arrivi da grandi città italiane a breve raggio come Ancona e Padova, dove la frequenza delle corse viene aumentata da cinque a sette alla settimana, o sul medio e lungo raggio, come Milano, Torino, Roma e Napoli, collegate con corse giornaliere e anche in notturna, per permettere a chi viaggia di ottimizzare i tempi.
Vengono potenziati i collegamenti anche col resto del territorio: fra i principali si possono citare quelli attivi da Milano, Torino e Napoli verso Milano Marittima, fino a sette a settimana, o da Perugia e Verona verso Cervia, finalizzati a servire con ancora più corse le località balneari del territorio per la stagione estiva. Anche il parco divertimenti di Mirabilandia sarà collegato con città come Roma e Treviso.
«Crediamo che un’offerta di mobilità collettiva efficiente e capillare possa coniugare al meglio l’esigenza di sostenibilità con quella di economicità, oltre a contribuire a creare opportunità per lo sviluppo turistico del territorio», ha affermato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia.
«Anche per questa estate, oltre ad aumentare la frequenza dei collegamenti sulle rotte nazionali più note e battute, abbiamo voluto valorizzare località meno conosciute del nostro bellissimo Paese. La varietà del nostro patrimonio è una ricchezza inestimabile, e riteniamo fondamentale facilitare l’accesso anche a centri meno frequentati. In questo modo possiamo contribuire a mettere in luce le particolarità del territorio incentivando forme di viaggio rispettose dell’ambiente, con la possibilità di generare un indotto per le economie locali e incoraggiare un approccio alla scoperta dei luoghi di cui possano beneficiare anche le comunità di destinazione», ha aggiunto Incondi.
I biglietti sono acquistabili tramite tutti i canali della società: dal sito, dall’app FlixBus gratuita e presso i rivenditori fisici in tutta Italia.
Leggi anche: Niente navette tra Ravenna e aeroporto: un problema per turisti e (soprattutto) cittadini
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul