Categories: PoliticaRavenna

Esposito (FdI): «Via Marabina. Quando il degrado diventa arte…»

Il question time di Renato Esposito, consigliere di Fratelli d’Italia, su via Marabina. «Quando un nostro Concittadino mi ha segnalato questa singolare situazione in via Marabina, mi è sembrato davvero di vedere l’installazione di qualche eccentrico artista futurista piuttosto che un normalissimo cartello stradale “colonizzato” da erba e piante rampicanti. Sempre lì erbacce ormai secche danno il benvenuto appoggiandosi “leggiadre” anche al cartello stradale della località di Lido di Dante con l’indicazione di “bandiera blu 2023” ed invadendo quasi la carreggiata stradale, alla faccia di tutte le raccomandazioni di buon senso sulla prevenzione degli incendi».

«Quello in via Marabina? Uno spettacolo indegno per i turisti»

«È davvero uno spettacolo indegno che diamo a turisti che in quella località trascorrono le ferie e che probabilmente al rientro a casa porteranno con loro, oltre ai tanti disagi dovuti a sensi unici, parcheggi a pagamento, strade dissestate, buche e cartelli “degrado da radici” anche il simpatico ricordo di una pessima manutenzione del verde che però alla fine “sfocia nell’arte”».

«Tutto ciò premesso si chiede a Sindaco ed Assessore competente di sanare immediatamente quello spettacolo indegno ridando visibilità alla segnaletica così come previsto dal Codice della Strada”.  Conoscere se in quella zona è prevista la manutenzione del verde da parte di Azimut spa o di altre società o cooperative, e quali provvedimenti e/o sanzioni/provvedimenti si intendano adottare visto lo stato disastroso della manutenzione del verde. Prevedere un controllo, evidentemente assente, da parte di chi dovrebbe in maniera più attenta e meticolosa aver cura dei soldi pubblici, ossia dei soldi di tutti noi Cittadini».

Leggi anche: Via Marabina, Ferrero (FdI): «Manto sconnesso e scivoloso. Quando la riasfaltatura?»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago