giochi rotti
Ercolani (lega): “Dopo un attento confronto con il territorio, ci si è resi conto dello stato di abbandono e mancata manutenzione di molti parchi e dei giochi per i bambini il loco disponibili.
In certe situazioni, non è chiaro il livello di pericolosità dei giochi installati e sarebbe opportuno tutelare la salute pubblica, in particolare quella dei giovanissimi che usufruiscono dei giochi disponendo un intervento di mappatura generale dello stato delle strutture.
Capita con frequenza che una volta rimossi i giochi pericolosi, questi non vengano poi sostituiti con nuove strutture, impoverendo così i parchi che durante la stagione estiva rappresentano un luogo di svago molto frequentato dai bambini e dalle famiglie.
Chiediamo all’amministrazione: una mappatura completa dei parchi e giardini aggiornata con i giochi agibili e non agibili presenti in ogni parco, dati sul numero di interventi di manutenzione programmati e sul numero di interventi svolti aggiungendo a questo una lista delle strutture rimosse negli ultimi cinque anni dai parchi e mai sostituite, rassicurazioni sulla pianificazione per ripristinare i giochi rimossi per ragioni di pericolo.”
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul