Categories: EconomiaRavenna

Emma Marcegaglia riceverà il “Premio Sportur: i protagonisti d’impresa” al Fantini Club

Emma Marcegaglia, presidente e amministratore delegato di Marcegaglia Holding, sarà protagonista del “Premio Sportur: I protagonisti d’impresa nel mondo”, che da tredici anni premia eccellenze imprenditoriali. La cerimonia di premiazione si svolgerà domani, venerdì 6 ottobre, presso il Ristorante Calamare, sulla spiaggia del Fantini Club di Cervia.

A consegnare lo speciale riconoscimento saranno: Stefano Bonaccini Presidente della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini Assessore al turismo e commercio della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi, Capo della segreteria politica della Presidenza Regione Emilia-Romagna, Massimo Medri– Sindaco di Cervia, e Claudio Fantini amministratore di Sportur e Fantini Club. 

Alla serata, riservata ed esclusivamente su invito, presenzieranno autorità. forze dell’ordine e nomi illustri del giornalismo, dello sport e delle aziende. Condurrà il giornalista Lorenzo Dallari.  Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming dalle ore 22 sulla pagina Facebook @FantiniClub, sul canale Youtube Fantini Club e sul sito Fantiniclub.com alla pagina FantiniClubLIVE.

Emma Marcegaglia: è stata la prima donna a ricoprire molti ruoli di spicco

Laureata a pieni voti in Economia Aziendale all’università Bocconi di Milano, Emma Marcegaglia ha anche frequentato l’International Management Program-Master in Business Administration presso la New York University.

Tra i principali ruoli ricoperti si ricordano: presidente di Confindustria (2008-2012), prima donna ad essere eletta presidente e più giovane nella storia allora quasi centenaria dell’associazione (Confindustria è nata nel 1910); presidente della Luiss, Libera Università Internazionale Studi Sociali Guido Carli (dal 2010 al 2019, anche qui prima donna a ricoprire l’incarico); presidente di Business Europe, l’associazione che rappresenta le Confindustrie europee, ruolo ricoperto dal 2013 fino al 2017, rinnovato per due mandati (il massimo possibile) e prima donna a ricoprire l’incarico. Inoltre, è stata presidente Eni (dal 2014 al 2020), nominata dal Governo alla guida di una partecipata pubblica, prima volta per una donna; e presidente del B20, nominata dal presidente di Confindustria nel novembre del 2020. Anche in questo caso era la prima volta per una donna.

Parallelamente alla presidenza italiana del G20 (la prima volta per l’Italia), Confindustria, in qualità di unico organizzatore in rappresentanza delle imprese italiane, ha avuto il compito di gestire e coordinare il G20 Business Summit (B20), il più autorevole engagement group del G20. È membro del Comitato Esecutivo del BIAC, l’organismo consultivo dell’OCSE; è vicepresidente ISPI, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale; e siede nel Consiglio di Amministrazione di Bracco Spa e di Gabetti Property Solutions.

Maggiori informazioni sul sito fantiniclub.com

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago