Categories: AuguriIn evidenzaLugo

Elvira Lippi festeggia 100 anni in famiglia nella sua casa di Cotignola

Venerdì 8 novembre Elvira Lippi nella sua casa a Cotignola ha tagliato l’invidiabile traguardo del secolo di vita, accogliendo festosamente amici e parenti.

Elvira, figlia di Gino Lippi e Bruna Ombretti, è nata a Premilcuore nel 1924 dove ha vissuto fino al 1970. Nel 1950 si sposa con Ciro Piovaccari e insieme hanno sei figli: Marino, Luigi, Marcello, Maria, Ornella e Loredana. Elvira e Ciro vivono in campagna, a Premilcuore. Ciro coltiva grano, mais e fieno e ha un piccolo vigneto, qualche mucca e animali da cortile. Nel 1966 si comprano il primo trattore.

«Hanno lavorato sodo insieme – racconta il figlio Marcello – non è stato un impegno da poco comprarsi un trattore in quegli anni». Elvira, appena sposata, prepara i pasti per i bambini della scuola del paese poi, con l’arrivo dei figli si occupa esclusivamente della casa e dalla loro crescita. «Era una brava cuoca e adorava la polenta che preparava con un succulento sugo di costole e salsiccia – ricorda Marcello -; ne va ancora matta. Quando in città ci sono le sagre gliela vado sempre a prendere da asporto».

Nel 1970 Elvira e Ciro si trasferiscono a Cotignola. Ciro lascia la campagna e viene assunto come operaio nell’azienda di Ghetti. Nel 2000 festeggiano i 50 anni di matrimonio, ma dopo un paio d’anni Ciro viene a mancare. Tra il 2018 e il 2019 purtroppo Elvira perde due dei suoi figli: Marino e Loredana. Oggi Elvira, in buona forma nonostante sia costretta in sedia a rotelle, vive con il figlio Marcello che, con l’aiuto di una badante, la cura e l’assiste amorevolmente. Ha cinque nipoti e due pronipoti.

Per l’occasione l’Amministrazione comunale ha voluto festeggiare la neocentenaria portandole un omaggio floreale, una pergamena ricordo e gli auguri di tutta la comunità cotignolese.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago