documenti
In vista delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre, si ricorda che per evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni agli uffici comunali è consigliabile verificare per tempo il possesso dei documenti necessari per l’espressione del voto (tessera elettorale e documento di identificazione munito di fotografia); e che al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati per chi avesse esaurito i 18 spazi a disposizione, e il rilascio delle carte di identità, lo Sportello unico polifunzionale (ex Anagrafe) di viale Berlinguer 30 rimarrà aperto:
Sarà possibile ottenere un duplicato della tessera elettorale anche negli uffici del servizio Decentramento che rimarranno aperti con le seguenti modalità:
sede centrale – via Massimo D’Azeglio 2 a Ravenna (presso la reception):
uffici decentrati di città (via Maggiore n.120 e via Aquileia n.13 a Ravenna)
uffici decentrati di Sant’Alberto (via Cavedone n.37) Piangipane (piazza XXII Giugno n.6) Roncalceci (via Sauro Babini n.184) Castiglione di Ravenna (via V. Veneto n.21):
uffici decentrati di Mezzano (piazza Repubblica n.10) S. P. in Vincoli (via Pistocchi n.41/a) e Marina di Ravenna (largo Magnavacchi n.5):
Per altre informazioni è possibile contattare l’ufficio elettorale: 0544.482283.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul