La provincia di Ravenna conferma, anche per le elezioni Europee del 2024, lo scettro al PD votato da ben 64514 elettori, conquistando il 38%, e che stacca di ben 11 punti Fratelli d’Italia al 27% con 45.999 voti. Un dato che va in controtendenza con la media nazionale ma che riconferma il primato della sinistra che rispetto al 2019 ha guadagnato altri 4 punti.
Non stupisce l’ottimo posizionamento del partito della Meloni che in Italia ha sbaragliato le classifiche e che si siede comodamente al secondo posto, conquistando ben due comuni della provincia: Brisighella e Sant’Agata sul Santerno. Crolla invece la Lega che alle ultime Europee si era piazzato al secondo posto con il 32,5% e oggi è un grandino al di sotto del podio con 10.403 voti e un 6,15%. Anche il movimento 5 stelle in perdita ma si mantiene fra i primi tre con 7,03% e 11896 voti
Leggi anche: Elezioni europee: Emilia Romagna e Ravenna in controtendenza. Davanti il Pd, seguito da FdI
Il comune di Ravenna riflette bene i dati della provincia, con PD al 37,85, Fratelli d’Italia al 25,97 e Movimento 5 stelle al 7,91. Sorpasso di Verdi e Sinistra Italiana sulla Lega, piazzandosi al quarto posto con 6,08% al quinto la Lega ha un 5,62% tallonata da Forza Italia con 5,26
A FaenzaIl PD presenta un 38,84% seguito Da FdI al 25,29, conquista il podio Alleanza Verdi e Sinistra Italia, che con un 6,93% distaccano di pochissimo il movimento 5 stelle al 6,32.
Lugo, pur mantenendo il PD al primo posto con 37,79%, trova una destra forte con al secondo posto con FdI al 28,81 al terzo la Lega con 6,71% al quarto grande balzo in avanti di Forza Italia con 6,06% seguiti da Movimento 5 stelle con 5,64% e Verdi e Sinistra Italiana al 5,44%.
Anche a Cervia dopo il 34,44 del PD un buon posizionamento di FdI al 32,09%, Lega al 6,97, Forza Italia al 6,70%, seguiti poi da Movimento 5 stelle al 6,11 e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana al 5,43.
Nel Faentino regna la il Pd con percentuali che oscillano fra il 40,67% (Casola Valsenio) e il 33,41% Castel Bolognese. Grande sorpresa a Brisighella con un sorpasso di FdI che si piazza al primo posto con un 36,99% seguito dal PD al 31,18%.
Anche nel Lughese è preponderante il PD che dal 47,29% di Alfonsine al 37,97% di Bagnara di Romagna si mantiene il principale partito della Bassa, ma anche quest’area presenta un’eccezione: a Sant’Agata sul Santerno il sorpasso di Fratelli d’Italia con 33,19% seguiti dal 28,84% del PD che si piazza al secondo posto.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul