Categories: Cronaca

Elezioni 25 settembre: è possibile richiedere di votare per corrispondenza al Comune di Ravenna entro il 24 agosto

In occasione delle elezioni politiche indette per domenica 25 settembre, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo minimo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, nonché i familiari con loro conviventi (che si trovino all’estero per un periodo temporaneo non definito) potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.

Per esercitare il diritto di voto per corrispondenza, tali elettori, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Ravenna, dovranno far pervenire all’ufficio Elettorale del Comune di Ravenna l’opzione di voto per corrispondenza entro mercoledì 24 agosto, redatta preferibilmente utilizzando l’apposito modulo in carta libera (il modulo si trova in allegato alla pagina .

La dichiarazione di opzione voto, obbligatoriamente corredata di copia di documento d’identità valido, deve contenere l’indirizzo postale estero completo cui andrà inviato il plico elettorale, l’indicazione dell’Ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’ammissione al voto per corrispondenza (ovvero che ci si trova, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle consultazioni, in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti, oppure che si è familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni).

La dichiarazione deve essere inviata all’ufficio Elettorale del Comune di Ravenna con una delle seguenti modalità:

•           posta tradizionale: ufficio Elettorale del Comune di Ravenna, via Berlinguer 54, Ravenna

•           Pec: elettorale.comune.ravenna@legalmail.it

•           e-mail: elettorale@comune.ravenna.it

•           a mano, anche da persona diversa dall’interessato, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30.

Si ricorda che il termine del 24 agosto è tassativo e non derogabile. Entro lo stesso termine è possibile la revoca della medesima opzione.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago