Elena Zannoni, candidata di centrosinistra, è stata eletta a sindaca di Lugo, succedendo a Davide Ranalli. Sarà la prima donna a dirigere la cittadina romagnola. «Voglio ringraziarvi tutti: si vince e si perde insieme. Siamo riusciti a tenere Lugo, che non era così scontato; così come non era scontato farlo oggi e non tra 15 giorni. Credo che sia un risultato straordinario», ha commmentato a caldo Zannoni.
«Vogliamo iniziare subito a lavorare. Voglio ringraziare Davide e tutta la giunta per il supporto. Intendiamo portare avanti delle opere che loro hanno iniziato; cercheremo di farlo nel miglior modo possibile. Ma il merito è di chi le ha imbastite», commenta Zannoni.
Il sindaco uscente, Ranalli, ha commentato: «Voglio ringraziare Elena per la straordinaria campagna elettorale che ha fatto. Sono molto contento oggi, dopo una battaglia lunga e faticosa, che la città di Lugo oggi sia nelle mani più sicure possibili».
«Le persone che sto incontrando in questi giorni – continua Zannoni – sono sollevate, perché il panorama che veniva dipinto da altre forze politiche era un po’ più cupo. Quindi sollevate perché cercheremo di portare questa impronta di fiducia: lo abbiamo fatto tutti insieme».
Fra i 4 candidati di Lugo ha vinto il centrosinistra con Elena Zannoni, dirigente di Legacoop. Zannoni grazie all’appoggio, oltre che di Pd e 5 Stelle, della lista civica Insieme per Lugo, Psi, Pri, Verdi e Sinistra Italiana ha ottenuto il 51,4%
Il candidato del centrodestra, l’avvocato Francesco Barone, appoggiato da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Area Liberale ha ottenuto il 40,6% Enrico Randi, ex Fratelli d’Italia, sostenuto anche dalla neo-ri-nata Democrazia Cristiana, nonché da Indipendenza ottiene il 4,0% Infine, i comunisti hanno raccolto il 4,1% con Secondo Valgimigli, ex assessore provinciale sostenuto da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Unione Popolare.
Leggi anche: Elezioni amministrative 2024. In Romagna vince la sinistra. Brisighella si conferma la destra per 19 voti
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul