Categories: Più Notizie

Editoria, Telpress “Il regolamento Agcom riequilibria il mercato”

ROMA (ITALPRESS) – “Il regolamento dell’Agcom sull’equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in Rete ristabilisce un equilibrio nel mercato del media monitoring e delle rassegne stampa, alterato, negli ultimi anni, dalla diffusione da parte di alcuni operatori, di articoli di quotidiani e periodici senza il riconoscimento del dovuto corrispettivo agli editori e agli autori. Telpress, che nel 2012 è stata tra le prime agenzie a firmare il repertorio Promopress della Fieg e a credere nell’importanza della tutela del diritto d’autore, ha garantito sempre la puntuale osservanza dell’attuale normativa in materia di copyright. Auspichiamo che al più presto in tutti i capitolati delle gare pubbliche sia esplicitato il concetto della tutela del diritto di autore in capo al committente, invece di essere imputato come costo del servizio”. È quanto afferma Margherita D’Innella Capano, manager di Telpress Italia, commentando il regolamento dell’Agcom.
“Il Repertorio Promopress è una iniziativa degli editori italiani di giornali quotidiani e periodici a cui aderiscono oltre 370 testate e offre un sistema di licenze, differenziate a seconda delle esigenze dei soggetti interessati, per la consultazione e la riproduzione degli articoli di giornali quotidiani e periodici – si legge in una nota -. La sottoscrizione della licenza Promopress e in aggiunta i contratti con i singoli editori che non aderiscono al sistema della Fieg è attualmente l’unico modo per garantire lo svolgimento legale ed autorizzato del monitoraggio stampa e della realizzazione dei servizi di rassegna, nel rispetto della normativa in materia diritto d’autore. Attualmente Telpress Italia ha sottoscritto sia la licenza IMMRS (Imprese di Media Monitoring e Rassegne Stampa) di Promopress sia contratti con i singoli editori tra i quali il gruppo RCS, il Gruppo Caltagirone e il Gruppo Sole 24 Ore”. “Negli ultimi 15 anni il monitoraggio dei media, anche digitali, e le rassegne stampa sono diventati strumenti di lavoro strategici per il management di imprese ed enti pubblici non solo per i professionisti della comunicazione e del marketing anche grazie alla loro accessibilità in mobilità. Per Telpress da sempre attenta all’innovazione tecnologica questo regolamento diventa fondamentale per i nuovi mercati caratterizzati sempre di più da contenuti originali”, conclude Margherita D’Innella.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago