ravenna-bike-park
“Per riavvicinare bambine, bambini e famiglie al ciclismo servono impianti moderni e sicuri – afferma Paolo Giambianchi del Consorzio Ciclistico Pedale Azzurro Rinascita Ravenna –, e il Ravenna Bike Park colma un vuoto che ci darà la possibilità di investire, con rinnovato entusiasmo, nella promozione del ciclismo in una dimensione più attraente per tutti. Il progetto che ci è stato presentato ci fa guardare al futuro con speranza e ringraziamo l’amministrazione per questa scelta non scontata. Adesso non vediamo l’ora di scendere in pista con i nostri ragazzi e le nostre ragazze”.
Il progetto, che prevede il mantenimento dei campi da calcio esistenti, oltre al ciclodromo e ai percorsi per mountain bike e bmx, vedrà la realizzazione di una pista per il pattinaggio a rotelle e di un percorso per la pratica del podismo, caratterizzandosi come da bando Pnrr come una vera e propria cittadella dello sport. L’affidamento dei lavori è previsto per la primavera 2023 e l’avvio lavori per la fine dello stesso anno.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul