Due vini ravennati tra i migliori al mondo. La loro particolarità? Riposano sul fondo dell’Adriatico

Due vini ravennati dell’azienda Tenuta del Paguro sono tra i 16 migliori vini italiani nella “The World’s Best Sommeliers’ Selection”. Si tratta della prima lista dei migliori vini al mondo, secondo 30 tra i più acclamati sommelier internazionali, guidati da Josep Roca del tristellato ristorante El Celler de Can Roca di Girona, svelata nei giorni scorsi da William Reed, l’editore inglese delle “The World’s 50 Best Restaurants e World’s Best Vineyards”.

Tenuta del Paguro: i vini riposano sul fondo dell’Adriatico

La cantina romagnola Tenuta del Paguro è all’avanguardia negli “UnderWaterWines“, la tecnica di affinamento subacqueo del vino. Le bottiglie riposano per mesi sul fondo del Mar Adriatico, a circa 30 metri di profondità, dove le particolari condizioni microclimatiche dovrebbero conferire al vino caratteristiche uniche.

Cosa succede, dunque, al vino sott’acqua? L’assenza di luce protegge il vino da alterazioni dovute ai raggi UV. L’isobara mantiene una temperatura costante di 10-13 gradi centigradi e rende l’ambiente ideale per l’affinamento del nostro prodotto. La differenza di pressione tra l’imbottigliamento (a 1 bar) e l’affinamento (a 4 bar a circa 30 mt. di profondità). Infine l’armonico massaggio delle maree, che mantengono “vive” le molecole del nostro vino.

I due vini ravennati nella “The World’s Best Sommeliers’ Selection”

I due vini selezionati sono Squilla Mantis, un Albana di Romagna Docg dal colore giallo oro con riflessi verdognoli, e Mare Urchin uno spumante metodo classico vendemmia 2012 che prima di affrontare l’affinamento subacqueo ha trascorso 100 mesi in affinamento sui lieviti.

L’Italia, con i suoi 16 vini, a pari merito con gli Usa, è seconda solo alla Francia, che è in cima alla classifica con 17 etichette. Tenuta del Paguro è l’unica in Emilia Romagna a comparire.

Leggi anche: Luca Gardini, “The Wine Killer”, racconta cosa significa comunicare il vino

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago