Categories: Formazione e lavoro

Due tavole rotonde al Polo Tecnico di Lugo per “Laboratori 2030 a scuola”

All’interno del progetto regionale «Laboratori 2030 a scuola» a cui partecipa il Ceas della Bassa Romagna, giovedì 24 novembre si sono svolte due tavole rotonde con alcuni studenti del Polo Tecnico di Lugo per parlare di riuso di abiti usati e mobilità sostenibile.

 

Gli incontri, coordinati dalla cooperativa Atlantide, hanno coinvolto due classi terze dell’indirizzo turistico e rientrano in un percorso didattico dedicato al tema dell’Agenda 2030 a scuola e nella quotidianità. In una prima fase i ragazzi hanno messo a punto un questionario per sondare le abitudini dei propri coetanei su due argomenti di interesse: la classe 3T si è occupata del tema di consumo consapevole (obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dell’Onu), mentre la classe 3U ha lavorato sulla mobilità e sui trasporti (obiettivo 9); i questionari sono stati somministrati agli altri studenti e al personale docente e non docente della scuola e hanno raccolto oltre trecento risposte. Le tavole rotonde di giovedì sono frutto degli argomenti che hanno suscitato maggiore interesse nella prima fase: il tema degli oggetti e abiti che possono avere una seconda vita e i trasporti e la mobilità sostenibile.La classe 3T ha dunque incontrato e intervistato esperti nell’ambito della vendita di abiti usati – un referente di Angelo Vintage Palace – e Martina Ravaioli, giovane referente di un marchio di artigianato tessile sostenibile che ha vinto il bando «Metti in circolo il cambiamento» per l’Emilia Romagna.

 

La classe 3U invece ha ascoltato e intervistato l’architetto Sara Gagliardi del Servizio Urbanistica, Energia e Mobilità dell’Ucbr sul tema del piano urbano della mobilità sostenibile, Gianluca Gobbi dell’Agenzia mobilità romagnola Srl e Thomas Randi, referente delle Ciclo Guide Lugo.

 

Il percorso laboratoriale si chiuderà a dicembre con un ulteriore incontro durante il quale i ragazzi illustreranno il lavoro svolto ai loro compagni, al personale della scuola e ai referenti del Ceas Bassa Romagna.[vc_gallery interval=”3″ images=”29307,29306,29305″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago