mama's
READING TEATRALE CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE “
Alessandro Braga, nei panni di Morricone-narratore, Mary Veloce e Luca Bombardi, pianoforte Edoardo Liverani ed Elisabetta Rivalta, voci dei numerosi personaggi incontrati dal Maestro. Regia Alessandro Braga
Claudia Testa: violoncello; Gianluca Caselli: armonica cromatica e accordi; Gianandrea Pasquinelli:ance libere
Pierluigi Caputo: Tamburi a cornice e percussioni
Il TrioInsolito di Bologna è composto da Claudia Testa (violoncello), Gianluca Caselli (armonica cromatica e accordi), Gianandrea Pasquinelli (ance libere) e Pierluigi Caputo {Tamburi a Cornice e percussioni). Il TrioInsolito propone un repertorio di brani strumentali incentrato sulla musica popolare italiana e internazionale. Nel repertorio sono comprese gighe, valzer, polche, tarantelle, mazurche, manfrine, tanghi e choro brasiliano. Gli arrangiamenti, originali, tendono a fondere il colore tonale melodioso di uno strumento tipico della musica classica, il violoncello, con la dinamica aggressiva degli strumenti a fiato ad ancia libera, le armoniche, più comuni nei generi musicali folk, blues e jazz.
Nel corso del concerto vengono utilizzati, oltre al violoncello, una serie di strumenti antichi poco conosciuti ad ancia libera, quali cordomoniche, armoniche polifoniche ad accordi, accordina, armonica basso e percussioni di diversa nazionalità. Il concerto rappresenta una occasione unica per conoscere note storiche e caratteristiche timbriche di strumenti sconosciuti alla maggior parte degli ascoltatori. Il TrioInsolito di Bologna si è esibito al festival La Musica nelle Aie, Castel Raniero; si sono esibiti negli House Concert della Comunità Educante di Faenza; hanno partecipato a Reunion, il primo raduno mondiale dei laureati dell’Università di Bologna, suonando nel prestigioso palco di piazza S. Stefano; nel corso degli ultimi mesi si sono esibiti nella storica sede di Parma Lirica, a Bologna al FestivalInternazionale Armonica Soirèe, a Ravenna alla Notte della Ricerca; Festival di musica Classica di Ostia Antica; Pasquinelli e Caselli si sono anche esibiti al Festival di Hsingshu {Taiwan) e al concerto della Notte della Taranta 2016, Maestro Concertatore, Carmen Consoli.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul