Nei giorni scorsi a Verona si è svolta l’Assemblea Nazionale dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali. Ambiente, agricoltura, viticoltura, zootecnia e selvicoltura sono stati gli argomenti affrontati, per discutere di territorio, futuro e sostenibilità.
Fra gli 80 partecipanti all’Assemblea, provenienti da tutta Italia, erano presenti anche due ravennati: Giovanni Gualtieri, Presidente dell’Ordine della provincia di Ravenna, e Daniele Gambetti, Consigliere nazionale.
Un’occasione importante, quella scaligera, anche per sottolineare alcune criticità del settore, forse più marcate nella provincia di Ravenna rispetto ad altri territori a causa anche dei vasti danni causati dagli eventi alluvionali del maggio 2023, che richiederebbero un coinvolgimento maggiore degli agronomi e dei forestali, che invece non c’è stato e non c’è tuttora.
«Negli ultimi tempi abbiamo assistito a una invasione di campo da parte di soggetti che non sono professionisti abilitati, soggetti senza alcuna qualifica e competenza – afferma Gualtieri – e questo è tanto più grave per il fatto che tale comportamento viene talvolta avallato da soggetti istituzionali e associazioni di categoria»
«È doveroso ricondurre la materia dell’attività peritale, come quello della progettazione e della consulenza aziendale a quanto stabilito dalla legge, che regola le competenze nei vari campi professionali – aggiunge Gambetti – perché come a un infermiere non è consentito fare visite mediche, oppure emettere ricette, così in campo agronomico, o forestale o ambientale non deve essere ammesso chi si improvvisa e non ha una specifica qualifica professionale».
Leggi anche: Margherita Barbieri: «Un libro su Chiara Ferragni per combattere l’odio mediatico»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul